MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna
Bologna
via Don Minzoni, 14
051 6496611 FAX 051 6496600
WEB
Fellini e Dario Zanelli
dal 22/5/2010 al 22/5/2010
ore 16

Segnalato da

Ufficio stampa MAMbo




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Ottobre 2025
lmmgvsd
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031
 




22/5/2010

Fellini e Dario Zanelli

MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna, Bologna

Incontro con Roberto Chiesi, Paola Cristalli e Claudio G. Fava. Al Cinema Lumiere: Fellini e la censura. Fellini e il colore


sintesi del comunicato stampa

Fra i giornalisti con cui Federico Fellini intrattenne duraturi rapporti di amicizia, uno dei piu' importanti fu senz'altro Dario Zanelli (1922-2000). Inviato speciale, vicedirettore e a lungo critico cinematografico de Il Resto del Carlino e Presidente del Comitato nazionale per la diffusione del film d'arte e di cultura. Incontro a cui intervengono Roberto Chiesi e Paola Cristalli e in videoconferenza Claudio G. Fava. Dalle 18, presso il Cinema Lumiere (via Azzo Gardino, 65), serata dal titolo: "Fellini e la censura. Fellini e il colore". E' proiettato "Le tentazioni del dottor Antonio" (1962) di Federico Fellini (episodio di Boccaccio '70) e Roberto Chiesi presenta un intervento di Fellini contro la censura. Precede la presentazione del volume "Federico Fellini. Il libro del film", intervengono Vittorio Boarini e Alessandra Levantesi. Iniziative parallele alla mostra e retrospettiva "Fellini. Dall'Italia alla luna" in corso fino al 25 luglio presso MAMbo e Cineteca di Bologna.

IN ARCHIVIO [297]
Officina Pasolini
dal 16/12/2015 al 27/3/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.