Spazio Guicciardini
Milano
via Guicciardini, 6
02 77406381 FAX 02 77402382
WEB
Pietro Finelli
dal 28/3/2011 al 28/4/2011
lun-ven 9.30-12.30 e 14.30-18.30, sabato e festivi chiuso
02 77406341

Segnalato da

Paola di Andrea




 
calendario eventi  :: 




28/3/2011

Pietro Finelli

Spazio Guicciardini, Milano

Altre finzioni. Nella sua nuova serie di dipinti, pastelli e collage, l'artista traduce in immagini elaborate a mano un ristretto gruppo di scene, tratte da sequenze originali di alcuni film noir americani.


comunicato stampa

a cura di Joseph R. Wolin

Il titolo della mostra di Pietro Finelli, “Altre finzioni”, conduce all’interno di un delicato tessuto semantico, la cui chiave di lettura sono il dubbio e l’ambiguità: finzioni, ovvero illusioni, ovvero inganni. E’ inevitabile il richiamo all’esistenza contemporanea dominata dall’artificio, dal virtuale ad ogni costo, da una comunicazione che depaupera, mistifica, cancella, avvolgendo ogni cosa in un viluppo fittizio, talora fantasmatico. “Altre” allude al rinvio, al rimbalzo tra significati, ad una dinamica che apre alla diversità, ad una struttura ontologica i cui tasselli si possono indefinitamente smontare e rimontare, così da dar vita a mondi interattivi.
Nella sua nuova serie di dipinti, pastelli e collage, Finelli fa della cinematografia il suo soggetto, traducendo in immagini elaborate a mano un ristretto gruppo di scene, tratte da sequenze originali di film che ovviamente predilige. La scelta delle fonti gravita spesso verso il genere “noir” americano degli Anni Quaranta e Cinquanta.

A Finelli interessa del “noir” classico quell’articolazione che approfondisce il rapporto tra visione e cecità, luce e oscurità. La radicalità del lavoro compiuto sulle immagini, nella interpretazione del “noir” come «visione morale della vita basata sullo stile», «capace di risolvere i conflitti in termini visivi e non tematici » (Paul Schrader), è la cifra lungo la quale l’arte di Finelli incontra quella delle immagini del cinema noir, questione interrogante sul potere delle immagini, affrontata attraverso e con le immagini.
Suggestioni “nere” si evidenziano anche nel ciclo di disegni Beslan School. La memoria fin troppo recente, ma già consegnata alla storia, del massacro di ostaggi innocenti in una scuola dell’Ossezia, diventa un pre-testo, che sprofonda il nero in un abisso crudele e cruento, le cui radici affondano in un magma sociale intessuto di dogmatismo ideologico e di potere repressivo, che riverbera il caos delle coscienze. Da un punto di vista tecnico, si tratta di lavori “stratificati” che si fondano sulla commistione di linguaggi: le informazioni sugli accadimenti, fornite in modo immediato dai fogli di giornale, sono per così dire “filtrate” attraverso la trasparenza della carta, sulla quale una matita rossa ha impresso segni e contorni figurali. Il momento puramente documentario, di impianto realistico, si collega dunque con una realtà di “invenzione”, così da trasfigurare i fatti.

E’ opportuno ribadire che il disegno rappresenta per Finelli la vera e propria ossatura progettuale di ogni lavoro, l’intuizione che trova concretezza visiva, un calco nel quale si depositano gli elementi costitutivi della fabula. Un vero e proprio diario interiore, le cui pagine sono depositarie di immagini affabulatorie.
Ad accrescere la polisemia semantica di questa mostra, dei diffusori trasmetteranno la voce di James Joyce che legge brani dal suo “Ulysses” (Eolian episode) registrato a Parigi nel 1924, e da “Finnegans Wake” (Anna Livia Plurabelle) registrato a Cambridge nel 1929. E’ una voce proveniente dal fondo dello “stream-of-the-subconscious”, che Joyce stesso conia, in opposizione a quanti già allora parlavano di “stream-of-the-consciousness”. Per ricordarci anche come le classificazioni nel caso di alcuni artisti, non riescono a spiegare il significato e la complessità dell’opera.

Per l’occasione sarà stampato un catalogo a colori, con interventi di diversi critici e studiosi tra cui Tiziana Conti, Kristoff Efferen, Maria Cristina Loi.
Responsabile progetto: Luca Gallesi.

Pietro Finelli (1957) artista e curatore, vive e lavora a Milano. Ha esposto il suo lavoro in gallerie, musei e istituzioni internazionali, fra le quali, Gallery MC in New York, Il Ponte Contemporanea Roma, Galleria Pack Milano, Museo Castel Nuovo Napoli, Musée d’art moderne et Contemporain (Mamco) Geneva, Fundation F.J.Klemm Buenos Aires, Galerie Jacques Cerami Charleroi, VELAN Centro per l’arte Contemporanea di Torino. Progetti curatoriali : 1998/1999 Sassi per Duty, Galleria Seno, Milano (cat.), 2000 Talking Heads, Padova (cat.), 2000 Alleviare irrefrenabili impulsi, Collegio Cairoli Università di Pavia (cat), 2005 Some Papers, Politecnico Milano (cat. con G.Gardella e M.C.Loi), 2009 Lo Sguardo Obliquo, Spazio Tadini, Milano (cat.)
Il curatore Joseph R. Wolin è anche critico d’arte indipendente di New York. Collaboratore di Modern Painters, Time Out New York, e Canadian Art, ha scritto saggi e interviste per cataloghi di numerose esibizioni. E’ stato co-curatore della mostra The Royal Art Lodge: Ask the Dust, che durante il 2003–2005 è stata ospitata in sei sedi museali in quattro paesi, inclusi il The Drawing Center, New York, e il Museum of Contemporary Art, Los Angeles.

Immagine: Altre finzioni, 2009. Tecnica mista su carta, cm 102X150. © Pietro Finelli

Ufficio stampa:
- Provincia di Milano/Cultura, tel. 02.7740.6388/6359,
p.diandrea@provincia.milano.it, m.piccardi@provincia.milano.it
- Addetto stampa Assessore: tel.02 7740.6386, f.provera@provincia.milano.it

Inaugurazione: martedì 29 marzo 2011, ore 18.00

Spazio Guicciardini
Via Guicciardini 6 - Milano
dal lunedì al venerdì, 9.30-12.30/14.30-18.30; sabato e festivi chiuso
ingresso libero

IN ARCHIVIO [68]
Alessandro Docci
dal 27/2/2012 al 14/3/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede