Diverse sedi
Milano
WEB
Public Design Festival 2011
dal 11/4/2011 al 16/4/2011
02 713613
WEB
Segnalato da

Martina Gamboni




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




11/4/2011

Public Design Festival 2011

Diverse sedi, Milano

Terza edizione. Sono 4 le zone interessate, scelte perche' simboleggiano 4 aree pubbliche differenti tra loro ma accomunate dalla necessita' di essere in qualche modo ridisegnate intorno ai cittadini.


comunicato stampa

Public Design Festival è il primo festival in Italia che parla di design degli spazi pubblici e propone progetti da vivere, usare e sperimentare. E’ il momento in cui la città di Milano si popola di nuove idee per lo spazio pubblico concepite e realizzate sia da esterni, gruppo di professionisti del progetto e organizzatori del Festival, che da importanti designer internazionali con l’obbiettivo di stimolare, in coloro che hanno il potere di intervenire nelle città, una progettazione creativa del vivere urbano. Il Public Design Festival sarà visibile in tutta la città, dal centro alla periferia. Sono 4 le zone interessate, scelte perché simboleggiano 4 aree pubbliche differenti tra loro ma accomunate dalla necessità di essere in qualche modo ridisegnate intorno ai cittadini.

In ognuna di queste aree esterni proporrà la sua personale interpretazione di progetto per lo spazio pubblico attraverso la produzione e rappresentazione di idee. Il team di progettazione è infatti oggi impegnato nella realizzazione di strutture temporanee che ospiteranno progetti e servizi. Il Festival vuole sensibilizzare tutti coloro che hanno la necessità di ripensare gli spazi pubblici: dalle amministrazioni, alle aziende che operano nel territorio pubblico, agli studi di progettazione che possono trovare in esterni un partner in grado di studiare spazi, luoghi e persone per trovare idee realmente fruibili. Per esterni il design è disciplina e metodo di lavoro in grado di anticipare, interpretare e risolvere le nuove esigenze del vivere contemporaneo. Progettare gli spazi pubblici e l’estetica delle città come fattore di identità culturale e civiltà. L’evoluzione tecnologica e il progresso impone alle città di ripensare i proprio spazi, si apre quindi una nuova era dove gli operatori del settore pubblico devono trovare la capacità di reinventarsi per fornire soluzioni adatte alle prossime necessità. esterni si muove in questa direzione con servizi di consulenza mettendo a disposizione diverse competenze che possono accompagnare le aziende in questo delicato passaggio storico e culturale.

/ Cavalcavia Bussa / Cascina Cuccagna
/ Piazzale Cadorna / Rubattino
interventi di design pubblico
per la riprogettazione di spazi urbani

The Whole City Edition
esterni progetta la città di tutti

Festa - sabato 16 aprile
Parco Esposizioni Novegro

Martina Gamboni
Comunicazione e Pr
press@publicdesignfestival.org
+30 02 36591698

esterni
t/f +39 02 713613
www.esterni.org
http://publicdesignfestival.tumblr.com/

Diverse sedi - Milano
Programma in dettaglio sul sito
Cavalcavia Bussa
Cascina Cuccagna
Piazzale Cadorna
Rubattino

IN ARCHIVIO [382]
Giovanna d'Arco in tutta la citta'
dal 6/12/2015 al 12/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.