Galleria Il Ponte
Firenze
via di Mezzo, 42b
055 240617 FAX 055 5609892
WEB
Un ritrovarsi amichevole e piacevole
dal 17/5/2012 al 19/7/2012
lun-ven 15-19

Segnalato da

Galleria Il Ponte




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




17/5/2012

Un ritrovarsi amichevole e piacevole

Galleria Il Ponte, Firenze

Gli artisti partecipanti rappresentano due generazioni distinte: gli esponenti del Post-Informale e coloro che, alla meta' degli anni '80, hanno teorizzato il superamento del "ritorno alla pittura".


comunicato stampa

a cura di Mauro Panzera

Artisti: Antonio Catelani, Daniela De Lorenzo, Carlo Guaita, Riccardo Guarneri, Paolo Masi e Paolo Parisi

La Galleria Il Ponte completa la stagione espositiva ospitando un'esposizione che raccoglie sei artisti, conosciuti al pubblico e operanti anche in ambito cittadino, dei quali viene presentata una selezione di opere recenti. Un ritrovarsi amichevole e piacevole é la trama per tessere le fila di questa mostra. Gli artisti rappresentano due generazioni distinte: i Maestri del post-informale, citando Paolo Masi e Riccardo Guarneri - unico artista già presentato in Galleria alla fine degli anni ’80 - e coloro che hanno intrapreso un discorso artistico alla metà degli anni ’80, esprimendo il superamento del ritorno alla pittura.

Di Daniela De Lorenzo, Antonio Catelani, Carlo Guaita e Paolo Parisi vengono esposte opere che ci introducono alla lettura dell’intensità del loro fare artistico svolto negli anni e che ci fanno prendere atto di quanto le loro proposte iniziali fossero difficili da tradurre linguisticamente.

Del resto, la contemporaneità delle opere qui esposte permette di soppesare l’esperienza e la storicità del fare arte sulla fantasia creatrice e di distinguere le differenze di uso dei linguaggi espressivi per il fatto di appartenere a generazioni e climi culturali diversi. Basi e fondamenta teoriche delle varie proposte di immagini rimangono sempre pittura, scultura e pensiero architettonico, ma la specificità poi di ognuna é talvolta sottoposta al vaglio della metaforizzazione e della concettualizzazione che ne determinano l’appartenenza all’oggi.

Inaugurazione venerdì 18 maggio ore 19.00-22.00

Galleria Il Ponte
via di Mezzo, 42b Firenze
orario: lunedì / venerdì 15.00 - 19.00, sabato su appuntamento, chiuso i festivi
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [60]
Jan Fabre
dal 1/10/2015 al 17/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.