Fondazione Corrente
Milano
via Carlo Porta, 5
02 6572627 FAX 02 6572627
WEB
Fonti d'archivio
dal 29/10/2012 al 3/12/2012
ore 17

Segnalato da

Fondazione Corrente




 
calendario eventi  :: 




29/10/2012

Fonti d'archivio

Fondazione Corrente, Milano

IV ciclo di lezioni dedicato alle fonti d'archivio per lo studio dell'arte contemporanea, un'occasione di riflessione sull'importanza dell'uso dei materiali d'archivio per gli studi storico-artistici. Si parte il 30 ottobre con Silvia Ferrari Lilienau.


comunicato stampa

a cura di Paolo Rusconi e Fiorella Mattio

La Fondazione Corrente in collaborazione con la Cattedra di Storia dell'arte contemporanea dell’Università degli Studi di Milano propone il IV ciclo di lezioni dedicato alle fonti d’archivio per lo studio dell’arte contemporanea
Il seminario, a cadenza settimanale, intende offrire un’occasione di riflessione sull’importanza dell’uso dei materiali d’archivio per gli studi storico-artistici, ma rappresenta anche un’opportunità unica per conoscere preziosi documenti che costituiscono il patrimonio archivistico regionale e nazionale.

Calendario degli incontri

Martedì 30 ottobre 2012, ore 17
Silvia Ferrari Lilienau
Archivio del Comitato per il catalogo generale dell’opera di Bruno Cassinari

Il primo incontro del seminario è organizzato in occasione del finissage della mostra di dipinti e disegni di Bruno Cassinari, inaugurata lo scorso 27 settembre presso i locali della Fondazione Corrente, unico evento a Milano a ricordare il centenario dell’artista.
Nel corso della conferenza si presenterà l'attività di expertise, schedatura e aggiornamento dati condotta dall'Archivio del Comitato per il catalogo generale dell'opera di Bruno Cassinari, in parte già confluita nel catalogo generale dei dipinti pubblicato nel 1998, a cura di Marco Rosci.
Si illustrerà anche il materiale documentario che potrebbe trovare collocazione presso la Galleria Ricci Oddi di Piacenza, a completamento della biblioteca ivi già consultabile, per la costituzione definitiva di un unico Archivio Cassinari.

Silvia Ferrari Lilienau, laureata in Lettere Moderne a Pavia e specializzatasi a Siena in Storia dell'Arte Contemporanea, ha lavorato al catalogo generale dei dipinti di Bruno Cassinari, a cura di Marco Rosci (Milano, Electa, 1998). Di Cassinari ha scritto per il “Bollettino Storico Piacentino” (Cassinari: ritorni a Gropparello, 2006) e per il catalogo della mostra Cassinari Mediterraneo, di recente tenutasi presso la Galleria Ricci Oddi di Piacenza per il centenario della nascita dell'artista (Fortuna critica di Bruno Cassinari).

Martedì 6 novembre 2012, ore 17
Fiorella Mattio
Fondo Gabriele Mucchi

Il Fondo Gabriele Mucchi (Torino, 1899 - Milano, 2002), depositato nel 2005 al Centro Apice dell’Università degli Studi di Milano dagli eredi dell’artista, è costituito da una biblioteca di circa 2.500 volumi e da un archivio documentario, cui si è aggiunta nel 2012 una donazione di opere grafiche.
Il fondo è di speciale rilievo per lo studio dei rapporti e degli scambi artistico-culturali tra Italia e Germania, dove Mucchi ha a lungo vissuto e operato. Attraverso manoscritti, corrispondenza, opere inedite, annotazioni in volume è inoltre possibile ricostruire la vicenda artistica dell’artista e il tessuto sociale e culturale nel quale egli operò, sia in Italia che all’estero. Fra i molti corrispondenti di cui è conservata documentazione si possono citare, a titolo d’esempio, l’editore Valentino Bompiani, gli storici e i critici d’arte Roberto Longhi, Giuseppe Marchiori, Raffaele De Grada, Mario De Micheli, gli scrittori Cesare Zavattini e Sergio Solmi, l’architetto Giuseppe Pagano, lo scultore Giacomo Manzù, i pittori Renato Guttuso, Armando Pizzinato, Ernesto Treccani.

Fiorella Mattio si è laureata all’Università degli Studi di Milano nel 2003 sull’arte della Germania orientale negli anni Cinquanta. Da allora si occupa di Gabriele Mucchi, che ha rappresentato nel XX secolo un importante tramite di scambi artistici fra l’arte italiana e tedesca. Dal 2007 collabora con la Fondazione Corrente, di cui è Segretario generale.

Martedì 13 novembre 2012, ore 17
Nicoletta Colombo
Archivio Achille Funi

L’archivio Achille Funi cura l’archiviazione dell’opera completa dell’artista (Ferrara 1890 - Appiano Gentile 1972), dei dipinti ad olio e a tempera, dei cartoni preparatori per affreschi e dei disegni. È stato fondato nel 1992 con sede nello Studio d’arte Nicoletta Colombo a Milano. Nel 1996 è uscito il catalogo ragionato dei dipinti e dei cartoni di Achille Funi in due tomi per le edizioni Leonardo Arte di Milano, a cura di Nicoletta Colombo.

Nicoletta Colombo è attiva da decenni nella critica d’arte del secondo Ottocento e del Novecento Italiano. Esperta di pittura lombarda del secondo Ottocento, è inoltre unica responsabile dell’Archivio Achille Funi e contitolare dell’Archivio Piero Marussig. Collabora con Musei e istituzioni pubbliche.

Martedì 20 novembre 2012, ore 17
Luca Cavallini e Elisabetta Staudacher
con Saverio Almini
Archivio della Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente

L’archivio della Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente conserva il materiale riguardante l’Ente e quello delle due precedenti società, la Società per le Belle Arti (1844-1883) e la Società Permanente di Belle Arti (1870-1883) dalla cui fusione nel 1883 è nato l’attuale sodalizio.
Il fondo archivistico dell’Ente custodisce i documenti riguardanti la nascita delle tre società, l’attività organizzativa delle mostre d’arte e delle altre attività culturali dei tre enti, la corrispondenza con i soci, con gli artisti, con i musei e altre realtà pubbliche e private locali e nazionali, la rassegna stampa degli eventi ospitati nella sede attuale e in quelle antecedenti la fusione, il materiale relativo alla raccolta d’arte formatasi dagli anni Cinquanta del Novecento. Esistono poi un archivio fotografico (immagini storiche del Palazzo, fotografie di inaugurazioni, di allestimenti e di opere esposte alle mostre) e una zona dedicata alle pubblicazioni comprendenti i cataloghi delle esposizioni organizzate alla Permanente e i periodici sull’attività dell’Ente.
Oltre a questi fondi sono presenti quelli riguardanti l’Esposizione Nazionale di Belle Arti di Milano del 1881, le carte dello scultore Giuseppe Grandi inerenti il monumento alle Cinque Giornate di Milano, la raccolta e il museo Sandro Pertini a Savona, la corrispondenza dell’artista Floriano Bodini.

Elisabetta Staudacher, laureata in storia dell’arte presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi sul pittore trentino Eugenio Prati (1842-1907), è autrice di alcuni saggi sull’artista e su altri pittori italiani dell’otto-novecento. È responsabile delle attività espositive dell’Associazione Castel Ivano Incontri. Lavora presso la Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente occupandosi delle ricerche archivistiche e del riordino in collaborazione con la Soprintendenza archivistica.
 
Luca Cavallini, laureato in storia dell’arte presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi in arte medioevale, è autore di testi critici su diversi artisti contemporanei. Lavora presso la Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente occupandosi della collezione d'arte del museo, delle ricerche archivistiche e del riordino in collaborazione con la Soprintendenza archivistica.
 
Saverio Almini, laureato in Lettere, si è formato professionalmente come archivista e ha collaborato con diversi enti e istituzioni tra cui Regione Lombardia, Archivio di Stato di Milano, Soprintendenza archivistica; ha insegnato "Progettazione organizzazione e gestione di beni e servizi culturali" presso l’Università di Pavia.

Martedì 27 novembre 2012, ore 17
Giulia Guzzini
Archivio storico Domus

Martedì 4 dicembre 2012, ore 17
Luciana Senna
Archivio del Touring Club Italiano

Il Centro Documentazione del TCI custodisce materiale eterogeneo prodotto dall’Associazione o raccolto nel corso della sua attività ed è costituito da una biblioteca, una cartoteca, una fototeca e un archivio storico. Tale materiale nel suo complesso costituisce un unicum, i cui contenuti vanno ben aldilà del tema turismo, in quanto offrono indirettamente uno spaccato della cultura e della società del nostro Paese negli ultimi 117 anni e per questo è stato dichiarato di notevole interesse pubblico dalla Sovrintendenza agli Archivi nel 1977. La Biblioteca comprende tutte le pubblicazioni edite dal TCI dalla sua fondazione (1894) e circa 100.00 volumi di altri editori italiani ed esteri acquisite in funzioni della propria editoria turistica.

Per la cartografia, oltre a quelle prodotte dal TCI, sono 10.000 le carte e gli atlanti conservati, cui appartiene anche un fondo storico con carte dal Seicento all’Ottocento. Archivio fotografico: oltre 400.00 stampe fotografiche B/N dal 1870 al 1970 circa, un fondo di 30.000 cartoline, 100.000 fotocolor sull’Italia e sul Mondo: paesaggio, città, monumenti, turismo, trasporti, strade, società, lavoro, agricoltura. Migliaia di dépliant turistici dagli anni ’30 agli anni ‘80, centinaia di disegni e bozzetti originali realizzati nel primo Novecento per illustrare la prima Rivista del TCI e fondi speciali di particolare valore come le 8.000 lastre fotografiche dell’Istituto di Arti Grafiche di Bergamo (primo Novecento) arricchiscono ulteriormente il Centro Documentazione, cui la Soprintendenza ha rinnovato la tutela anche nel 2008.

Luciana Senna, Centro Documentazione Touring Club Italiano
Dopo la laurea in lettere classiche, ha lavorato come catalogatrice per la Biblioteca di Lettere e Filosofia dell’Università Statale; ha insegnato nei licei; è stata redattrice in varie case editrici e al Touring Club Italiano. Da qualche anno è tornata alla biblioteconomia e agli archivi, sempre al Touring, dove si occupa di tutte le sezioni, in particolare dell’Archivio Fotografico

Fondazione Corrente
via Carlo Porta 5, 20121 Milano
tutti i martedì dalle ore 17 alle ore 18.30, dal 30 ottobre al 4 dicembre 2012
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [102]
Corrente e dintorni
dal 13/10/2015 al 14/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede