Magazzini Criminali
Sassuolo (MO)
piazzale Gazzadi, 4
0536 1844716, 392 4811485

Andrea Saltini e Federica Poletti
dal 25/1/2013 al 23/2/2013
sabato 16-19, domenica 10-13 e 16-19

Segnalato da

Bebi Mammi




 
calendario eventi  :: 




25/1/2013

Andrea Saltini e Federica Poletti

Magazzini Criminali, Sassuolo (MO)

Chi guarda troppo la luna si ammala. L'opera a quattro mani propone un'immagine complessa e affascinante. Negli sguardi dei personaggi traspare la loro intima difficolta', quella di dover ripartire da se' stessi.


comunicato stampa

A cura di Chiara Messori

Preghiera degli In-Fedeli

Ripetiamo Insieme: “Chi guarda troppo la luna si ammala”
Alla luna, essa grava su tutto il nostro io,
e anche quando siam prossimi alla fine
sentiamo odore di luna
sempre sui cespugli martoriati 
dai mantici
dalle parodie del destino (A. Merini)

Rip. Ins. : “Chi guarda troppo la luna si ammala”
Tramontata è la luna
e le Peiadi a mezzo della notte; 
anche la giovinezza già dilegua, 
e ora nel mio letto resto sola. 
Scuote l'anima mia Eros, 
e scioglie le membra e le agita, 
dolce amara indomabile belva. 
Ma a me non ape, non miele; 
e soffro e desidero (Saffo)

Rip. Ins. : “Chi guarda troppo la luna si ammala”
Ululano i lupi
immuni ai raggi della luna piena
la quale
con il suo sguardo impassibile
porta
ogni uomo che la fissa
ad una incondizionata follia.

Rip. Ins. : “Chi guarda troppo la luna si ammala”
Non siamo il  dolore del corpo,
il  corpo passa
non siamo il piacere del corpo,
il  corpo passa
qualcosa di grande e sottile,  vive
unisce, contiene (Dario Ergas – Trascendenza).

Rip. Ins. : “Chi guarda troppo la luna si ammala”

Questa preghiera degli infedeli è dedicata al culto della Luna/Donna, principio femminile, che porta la luce nel buio della notte, immagine di fertilità, rinascita, eterno ritorno, simbolo di processi ciclici; essa rappresenta un inizio passivo perché, non avendo luce propria, riflette quella del sole.

Inizio e fine, nascita e morte, Alfa e Omega, prima e ultima lettera dell’alfabeto greco, simboleggiano, ciò da cui tutto parte e ciò a cui tutto tende.

L’opera a quattro mani di Poletti e della Saltini ci propone un’immagine complessa e affascinante. Negli sguardi dei personaggi traspare la loro intima difficoltà, quella di dover ripartire da se’ stessi.

In una realtà in cui si è divorati dal perpetuo incedere di immagini/icone che svalutano la persona, la sua essenza, i suoi desideri più profondi, per porre tutti sotte le stesse luci abbaglianti di un varietà di cui non capiamo il fine; l’ unica cosa da fare, per scampare all’oblio, di noi stessi in primis, è rimettersi al centro del nostro universo, riconsiderandoci come “Alfa e Omega” inizio e fine di ogni cosa.. Io sono l’Alfa e l’Omega…

Come fluttuanti in un limbo dal quale cercano di riscattarsi, i protagonisti delle opere dei due artisti inscenano due mondi che si contaminano associandosi.

I volti “grevi”, profondamente umani, di Saltini, dotati di tanto di corna o altri elementi che tendono a farne figure mitologiche, vengono “santificati” dalle auree aureole della Poletti.

Lo sguardo indagatore della protagonista del lavoro a quattro mani “Zeus”, sorta di “cervo-madonna”, ricorda il mistero della sfinge; rappresenta l’enigma di una domanda alla quale non c’è risposta. Anche lo stesso titolo “Zeus”ci riporta alla mente un personaggio che fu il Dio degli Dei , sintesi suprema di potere, divinità celeste da cui dipendevano tutti gli eventi atmosferici, dai tuoni, ai fulmini con cui egli manifestava il suo diniego o la sua approvazione. Ma più che di approvazione si può parlare qui di provocazione…

Il potere del titolo, l’umanità del personaggio, la morte simboleggiata dal cranio sullo sfondo e legata anche all’iconografia cristiana della rosa/calice che raccolse il sangue di Cristo, simbolo delle sue piaghe; rose che rappresentano inoltre anche l’amore più terreno ma insieme anche mistico…dall’immanente al trascendente il passo è breve…Da ciò che ha in sé ogni possibile causa e ogni effetto, e nessuna possibilità al di fuori, si passa a ciò che va oltre i confini definiti, designando quindi una condizione di esistenza situata oltre certi limiti sensoriali o conoscitivi.

I pittori antichi dipingevano secondo “un’ideale di santità”, quello che fa la Poletti è proporci un nuovo, suo ideale, che travalica i confini di ciò che è comunemente inteso come sacro per contaminarsi con la mitologia, la natura, le scienze antropologiche… perché è proprio all’antropos , cioè dall’uomo,che l‘artista vuole partire. La sua è una visione contemporanea, la Poletti guarda alla lezione degli antichi, ai libri di anatomia, alla figurazione dei contemporanei, alla filmografia, e si nutre di tutti questo risucchiando però solo ciò che attrae i suoi sensi per poi “vomitarcelo addosso”, riempiendo la tela.

La forza di questa figurazione sta nella violenza e nella dolcezza che si contaminano in queste opere “caoticamente in equilibrio” secondo il concetto, espresso all’Adorno, per cui “il compito dell’arte è mettere caos nell’ordine”. Quella a cui auspica la Poletti è una vocazione alla bellezza non misurabile, rara perché fuori dal comune ed eterna perché caratteristica di una società e degli uomini che la compongono.

Si passa quindi dall’umanità “schietta”, pregna di pregi e difetti di Saltini, ad una connotazione mistica e spirituale della stessa umanità per celebrare, alla fine, solo ciò che conta, le persone vere.

Proprio sul silenzio come eloquenza del corpo e sulla pittura come veicolo nelle relazioni interpersonali s’incentra il ciclo pittorico di Saltini dedicato ai personaggi del grand guignol.

Sorta di macabra catalogazione di “fenomeni da baraccone” che come tali si propongono ai nostri occhi.

Istantanee di un’umanità a tratti sconcertante che propone uno sguardo su un mondo altro rispetto a ciò che è visto come normalità. In questi occhi e anche nei “non sguardi” o nei gesti rappresentati c’è una sorta di rassegnazione alla sofferenza, ma anche un forte attaccamento alla vita perché, come dice Saville “la morte è la sola certezza della vita e voglio guardare alla vita con occhi completamente aperti”.

Queste persone rappresentano l’agonia, la gioia, la sofferenza, la miseria, ma anche il desiderio di essere vivi mostrandoci un tipo di follia così distante ed insieme così vicina alla normalità.

E se è vero che “chi guarda troppo la luna si ammala” è anche vero che la luna il potere di attrarci come una calamita o, meglio, come scrive Saltini “Come una calamita la luna ha deformato il mio contorno, e mi rimane solo l’ultima sigaretta”.

Inaugurazione: Sabato 26 gennaio alle ore 18,30

Magazzini Criminali
piazzale Gazzadi, 4, Sassuolo
Orari: sabato 16.00-19.00
domenica 10.00-13.00 /16.00-19.00
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [43]
Max Papeschi
dal 15/11/2013 al 7/12/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede