Chiesa San Francesco di Paola
Taormina (ME)
piazza San Francesco di Paola, 1
0942 610111 FAX
WEB
Pina Inferrera
dal 1/3/2013 al 15/3/2013
mart-dom 16.00 - 20.00

Segnalato da

Pina Inferrera



approfondimenti

Pina Inferrera
Gabi Scardi



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




1/3/2013

Pina Inferrera

Chiesa San Francesco di Paola, Taormina (ME)

Nel Silenzio. Esposte 20 opere, tre cui 5 light box, frutto di un'intensa ricerca sul paesaggio che in questi anni ha riscosso notevole successo con il progetto Rerum natura. A cura di Gabi Scardi.


comunicato stampa

a cura di Gabi Scardi

Sabato due marzo prenderà il via una interessante mostra fotografica con scatti dell’artista siciliana Pina Inferrera, frutto di un’intensa ricerca sul paesaggio che in questi anni ha riscosso notevole successo con il progetto Rerum natura.

Taormina non sarà l’unica tappa di questo percorso che continuerà presso la Galleria Manzoni di Milano, la galleria Mya Lurgo di Lugano, . . Saranno esposte venti opere, tra cui cinque light box, originali istallazioni luminose che esaltano le fotografie.

La mostra è curata da Gabi Scardi, una delle più importanti esperte italiane di arte contemporanea, critico, curatrice, docente universitaria che vanta collaborazioni importanti come quella con il MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo , quella con la Provincia di Milano di cui è stata consulente per l’arte visiva e ha curato il programma pluriennale inContemporanea.
Gabi Scardi collabora stabilmente con giornali e riviste tra cui il supplemento domenicale de Il Sole 24 Ore.

Continua il percorso di proposte espositive di Cara beltà e Art Promotion che da anni ormai si impegnano in Sicilia a creare eventi culturali di altissimo profilo sia di autori storicizzati, che di esponenti delle più nuove e sperimentali tendenze culturali in ambito di pittura, scultura e fotografia.

Pina Inferrera, messinese, si è laureata in Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, lavora a Mozzo (Bg) , artista che spazia dalla scultura alla fotografia e la video-installazione. Dal Duemila ha focalizzato il suo interesse sull’arte fotografica e video. Dà vita a immagini che si muovono fra reale e surreale, panorami dalla natura incontaminata in cui l’uso particolare della luce suggerisce uno spazio spirituale.
La sua attività artistica si muove nell’ambito della ricerca, per condividere attraverso l’arte un percorso dell’uomo contemporaneo.
Nel suo percorso artistico indaga sul rapporto fra la natura e la realtà industriale. In alcune sue opere fa ricorso a diversi materiali di scarto che vengono prima fotografati e poi adoperati per la realizzazione di opere site specific e per sculture di dimensioni imponenti. In altri casi privilegia il linguaggio delle video-installazioni producendo immagini fotografiche in cui luce e spazio sono protagonisti. E’ stata invitata da V. Sgarbi alla 54° Esposizione della Biennale di Venezia, Padiglione Italia, PalazzoTe, Mantova. Tra le sue mostre personali più importantii: - 2012, Come raggiungerti, Galleria De Chirico, Torino a cura di D. Curti; Da Basilico a Cresci, Galleria Manzoni, Milano - 2011, Rerum Natura, Photofestival Milano, a cura di R. Mutti, Galleria Maria Cilena, Milano - 2010, Somnia, Bruna Soletti Arte Contemporanea, a cura di A. Madesani. - 2009, L’Anima dell’Acqua, Cà d’Oro, in concomitanza 53ª Biennale di Venezia.

Hanno scritto del suo lavoro: G. Scardi, T. Trini, G. Marziani, M. Campitelli, L. Caramel, M. Tagliafierro, R. Ridolfi, R. Moratto, M. Galbiati, C. Guerra, G. Bonomi, G. Gellini, R. Bellini, A. Madesani, L. Giudici, F. D’Amico, C. Canali, M. Cilena Sanguini, F. Gallo, R. Mutti, D. Curti, …
Ha esposto in varie città d’Italia ed a Londra, New York, Locarno, Lugano, Francoforte, Istanbul, Tournai, Parigi…

OPENING sabato 2 marzo, dalle ore 18.00 alle ore 20.00

Chiesa San Francesco di Paola
piazza San Francesco di Paola, 1 - Taormina (ME)
Da martedì a domenica 16.00 - 20.00. Chiuso il lunedì

IN ARCHIVIO [5]
Palmina Barbagallo
dal 13/6/2013 al 29/6/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.