Galleria Cardi
Pietrasanta (LU)
via Padre Eugenio Barsanti, 45
0584 793578 FAX 0584 284836
WEB
Two
dal 29/3/2013 al 29/5/2013
lun - dom 11-13 e 18-22

Segnalato da

Galleria Cardi




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




29/3/2013

Two

Galleria Cardi, Pietrasanta (LU)

Domenico Bianchi, PierPaolo Calzolari, Jannis Kounellis, Giuseppe Uncini e Gilberto Zorio. Due opere di ogni artista, una serie di dittici sui generis, che negli spazi della galleria dialogano in un serrato rapporto di analogie e riferimenti.


comunicato stampa

La Galleria Cardi di Pietrasanta (Lu) è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra Two: Domenico Bianchi, PierPaolo Calzolari, Jannis Kounellis, Giuseppe Uncini, Gilberto Zorio.
Affianca l'esposizione il Cabinet Gilberto Zorio curato da Galleria Cardi: allestimento di una vetrina presso la sede della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa e Livorno in Piazza Duomo a Pietrasanta.

La collettiva Two, due opere di ogni artista, una serie di dittici sui generis, che negli spazi della galleria dialogheranno in un serrato rapporto di analogie e riferimenti.
Geometrie centripete, che si irradiano dal centro al perimetro, sono le caratteristiche delle opere di Domenico Bianchi. Forze da cui nascono energie che a loro volta generano il cerchio, creatore di moto continuo, che si staglia al centro di intarsi in cera; modellati mediante morbidi incastri.

La materia, per Giuseppe Uncini assume il requisito di autonomia semantica; le sue opere si presentano come struttura pura, con una propria autonomia, ma allo stesso tempo si aprono al mondo esterno e lo spazio vive una reinvenzione perpetua. Calzolari, Kounellis, Zorio: appartenenti per un breve periodo all'Arte Povera, che a suo tempo furono definiti iconoclasti.

Le opere di Calzolari, Sale Nero e Omaggio a Fontana, celano un mondo di pulsazioni sotterranee nelle quali la pittura ha un ruolo significativo. Le superfici monocrome o metalliche evocano scenari malinconici, apparizioni silenziose, dia loghi ininterrotti tra le materie. Due opere della recente stagione creativa di Kounellis, due lastre di segue...

Inaugurazione: sabato 30 marzo 2013 ore 18

Galleria Cardi Pietrasanta (Lu)
via Padre Eugenio Barsanti, 45
Orari della galleria: lun - dom 11-13 e 18-22
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [18]
Vittorio Corsini
dal 4/9/2015 al 17/10/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.