Museo del Risorgimento - Istituto Mazziniano
Genova
via Lomellini, 11
010 2465843 FAX 010 2541545
WEB
I volontari liguri nelle Argonne
dal 11/2/2014 al 11/2/2014
ore 17

Segnalato da

Redazione Musei Comune di Genova




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




11/2/2014

I volontari liguri nelle Argonne

Museo del Risorgimento - Istituto Mazziniano, Genova

Tavola rotonda in collaborazione con l'Associazione Mazziniana Italiana


sintesi del comunicato stampa

"I volontari liguri nelle Argonne", tavola rotonda in collaborazione con l'Associazione Mazziniana Italiana - sezione di Genova, l'A.N.V.R.G e la sezione di Genova - Chiavari "Sante Garibaldi". Sul finire dell'estate del 1914, mentre l'Europa entrava nella Grande Guerra, l'Italia proclamava la neutralita'. Tuttavia, non tutti gli italiani erano d'accordo con questa scelta. Se i nazionalisti scesero in piazza solo nella primavera del 1915 per chiedere l'entrata in guerra contro gli Imperi Centrali, i repubblicani - eredi della tradizione risorgimentale - rivendicarono da subito la necessita' della guerra contro l'Austria. "O sui campi di Borgogna con la sorella latina o a Trento e a Trieste" fu la parola d'ordine lanciata dal Partito Repubblicano. A partire da ottobre, giovani partiti clandestinamente dall'Italia si ritrovarono a Nizza, e, sotto il comando di Peppino Garibaldi, costituirono un reggimento che nell'inverno 1914-1915 affronto' i tedeschi sul fronte delle Argonne. C'erano almeno due genovesi tra i volontari: Pompeo Bianco e Emilio Gnecco. Interventi alla conferenza: Annita Garibaldi Jallet, Presidente nazionale dell'A.N.V.R.G, Marilena Mezzatesta, A.M.I - Genova, Bianca Montale, Universita' di Genova. Introducono: Agostino Pendola, Presidente A.M.I - Genova, Maria Lazzarino Del Grosso, Presidente della Sezione di Genova - Chiavari "Sante Garibaldi" dell'A.N.V.R.G. Modera: Raffaella Ponte, Direttrice Istituto Mazziniano. Mercoledi' 12 febbraio ore 17, ingresso libero.

IN ARCHIVIO [29]
Da Balilla a Mazzini
dal 12/3/2015 al 30/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.