Centro Multimediale Dialma Ruggiero
La Spezia
via Monteverdi, 117 (Quartiere Fossitermi)
0187 713264 FAX 0187 708301

L'occhio espanso
dal 19/10/2004 al 20/4/2005
WEB
Segnalato da

Associazione culturale cut up




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




19/10/2004

L'occhio espanso

Centro Multimediale Dialma Ruggiero, La Spezia

Circuitazione non stop tra linguaggi di produzione Visiva. 'Una rassegna che apre i battenti al teatro, al video, alla televisione, che si fa documentario poetico e di denuncia, videomemoria, fiction anomala. Crediamo in questi attraversamenti e tradimenti, ci piace l'arte che non segue i binari e i sentieri percorsi, ci piace l'arte che non rifa' la vita, ma che la mostra trasformabile (e questo e' Brecht!).' a cura di Andrea Campanella e Anna Maria Monteverdi del collettivo Cut Up.


comunicato stampa

“Circuitazione non stop tra linguaggi di produzione Visiva”

a cura di Andrea Campanella e Anna Maria Monteverdi
del collettivo CUT UP

IL videoartista americano Bill Viola cercando di definire la temperie artistica contemporanea rispolverava, -preferendolo all'abusato multimediale- l'aggettivo"sinestetico" che scava evidentemente le sue radici nella poesia francese di fine Ottocento. Nel nostro piccolo abbiamo voluto proporre proprio un cinema sinestetico, un cinema espanso (prendendo a prestito il termine da Gene Youngblood), un cinema esploso oltre i generi e le trame, oltre le forme tradizionali. Una rassegna che apre i battenti al teatro, al video, alla televisione, che si fa documentario poetico e di denuncia, videomemoria, fiction anomala. Crediamo in questi attraversamenti e tradimenti, ci piace l'arte che non segue i binari e i sentieri percorsi, ci piace l'arte che non rifà la vita, ma che la mostra trasformabile (e questo è Brecht!).
________

programma


mercoledi 20 ottobre ore 20.45
la nuova scena elettronica
-Mario Martone-
Tra teatro cinema e video
Teatro di guerra (Italia 1998, drammatico colore 113’)
Con Anna Bonaiuto, Iaia Forte, Andrea Renzi

mercoledi 3 novembre ore 19/01
artevitamorte
Maratona Derek Jarman (1942-1994)
Glitterbug, Pirate tapes, TG: Psychic rally in heaven, Caravaggio, The last of England, The Garden, Edoardo II

mercoledi 17 novembre ore 20.45
CinemasuCinema /DreyerVonTrier :
Medea (1988)- di Lars von Trier

mercoledi 1 dicembre ore 20.45
il documentario politico:anomalie patologiche italiane
Citizen Berlusconi-il presidente e la stampa (2003 USA 85’)
brani da “Adenoidi” di Daniele Luttazzi e “L’Anomalo Bicefalo” di Dario Fò

mercoledi 15 dicembre ore 20.45
materiale resistente:
Resist! Di Dirk Szousies (2004)
Video documentario sul Living Theatre

mercoledi 29 dicembre 20.00
P.P.P. (1922-1975)
Pasolini: Servizio da speciale tg 2 dossier (1995)
Teorema- il film (Italia 1968, col, 98’)
Con Laura Betti, Silvana Mangano, Terence Stamp, Massimo Girotti, Ninetto Davoli

mercoledi 12 gennaio ore 20.45
SingolareIrregolare : Ugo Tognazzi (1922-1990)
Brani scelti

mercoledi 26 gennaio ore 20.00
Mario Bava (1914-1980)- l’arte (?) (h)a poco prezzo
La donna che sapeva troppo (1962)/Shock (1977)

mercoledi 9 febbraio ore 20.45
cinemateatrovideo
David Lynch/Angelo Badalamenti
Industrial Symphony numero 1 (1990)
Con Julee Cruise
Interviste ai protagonisti di
Strade Perdute (1996)

mercoledi 23 febbraio ore 19/01
Carmelo Bene (1937-2002)
Le fughe in avanti del genio
BenesuShakespeare
Amleto/Otello/Homelet for Amlet/Macbeth horror suite

Mercoledi 9 marzo ore 20.45
filmare/fallire
Terry Gilliam /Orson Welles: Il Quixote fantasma
Lost in La Mancha
di Keith Fulton e Louis Pepe
( doc, GB ,colore 2001, 89’)
Jean Rochefort, Terry Gilliam, Johnny Depp

mercoledi 23 marzo 20.00
ce(n)sure ed estetiche (s)corr(e)otte
Ciprì e Maresco
da Cinico Tv (1991-1996) a Totò che visse due volte (1998)

mercoledi 6 aprile ore 20.00
L’arte(?) (h)a poco prezzo II
Jesus Franco o dell’autore apolide e plurinominale
Vampyros Lesbos ( 1970)/Il diabolico dottor Satana (aka) Gritos en la noche (1962)

mercoledi 20 aprile ore 20.00
Pre “reality show”
Andy Warhol (1928-1997)
The Chelsea Girls- versione integrale (1966)
Nico, Angelina “Pepper” Davis, Ingrid Superstar, Eric Emerson, Mary Voronov, Gerard Malanga, Ondine, Olivio etc etc

una presentazione Associazione Culturale CUT UP
via Gramsci 346-19122 La Spezia

Il Sipario Strappato
Seminario di cultura visiva

Ingresso libero

Info: tel 0187/713264 orario ufficio
Fax-0187/708301

sede:
Saloncino multimediale, secondo piano
Proiezioni su schermo grande
Centro Multimediale Dialma Ruggiero
via Monteverdi 117-Fossitermi-La Spezia

IN ARCHIVIO [3]
L'Ocean Live
dal 6/11/2012 al 6/11/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.