Museo Comunita Ebraica
Trieste
Via del Monte 5
WEB
La citta' di Schulz
dal 20/11/2000 al 10/1/2001
WEB
Segnalato da

Rosella Pisciotta



approfondimenti

Bruno Schulz



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




20/11/2000

La citta' di Schulz

Museo Comunita Ebraica, Trieste

La mostra firmata da HALINA MANIKOWSKA offre un'immagine di Drohobycz, città natale di Bruno Schulz, e dei suoi dintorni come sono oggi: vi sono rappresentati alcuni dei luoghi legati alle vicende dell'artista, come la Sinagoga Grande e la strada nella quale Bruno venne ucciso il 19 novembre 1942 colpito da un soldato tedesco.


comunicato stampa

Nel Museo della Comunità Ebraica di Trieste "Carlo e Vera Wagner" di Via del Monte 5 è stata allestita in occasione della manifestazione dedicata a "Bruno Schulz, il Profeta sommerso" la mostra fotografica "LA CITTA' DI BRUNO SCHULZ" che si inaugura martedì 21 novembre alle ore 18.30 e rimane aperta al pubblico fino al 10 gennaio 2001.

La mostra firmata da HALINA MANIKOWSKA offre un'immagine di Drohobycz, città natale di Bruno Schulz, e dei suoi dintorni come sono oggi: vi sono rappresentati alcuni dei luoghi legati alle vicende dell'artista, come la Sinagoga Grande e la strada nella quale Bruno venne ucciso il 19 novembre 1942 colpito da un soldato tedesco. Una visione di una terra nella quale i segni della storia sembrano congelati in un'atmosfera senza tempo.

Gli orari di apertura della mostra sono i seguenti: martedì, ore 16-19; giovedì, ore 10-13; domenica, ore 17-20

IN ARCHIVIO [1]
La citta' di Schulz
dal 20/11/2000 al 10/1/2001

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.