Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci
Prato
viale della Repubblica, 277
0574 5317 FAX 0574 531900
WEB
La fotografia e la citta'
dal 25/3/2001 al 26/3/2001
WEB
Segnalato da

Daniart




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




25/3/2001

La fotografia e la citta'

Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato

Conferenza di Daniela Palazzoli sull’evoluzione dell’immagine, sulle nuove tipologie e i problemi della Citta' visti attraverso la fotoarte del Novecento. La conferenza di Daniela Palazzoli si svolge nell’ambito del ciclo MUSEUM ACADEMY.


comunicato stampa

Conferenza di Daniela Palazzoli sull’evoluzione dell’immagine, sulle nuove tipologie e i problemi della Città visti attraverso la fotoarte del Novecento.

Dall’inizio del secolo a oggi le città e le capitali delle società industriali si sono trasformate in metropoli e megalopoli e negli attuali agglomerati post-moderni. La fotografia ha prima documentato e celebrato la nascita della metropoli moderna. Ne ha anche indagato le forme e i problemi, i nuovi stereotipi e i cambiamenti di vita. Sotto il profilo architettonico ha scoperto e visualizzato le vecchie e nuove tipologie - come le periferie, le città verticali, i non luoghi -, i linguaggi inediti - come i graffiti, la pubblicità, le insegne notturne, le vetrine - e i percorsi e gli intrecci con le attività del giorno e della notte. La fotoarte scopre, racconta e valuta anche la vita, la comparsa di nuovi protagonisti e la nascita di tipi e di aggregati umani sempre più anonimi e massificati. Dall’intreccio fra il linguaggio fotografico e la città post-moderna e il post-individuo alcune riflessioni sui possibili futuri. La conferenza di Daniela Palazzoli si svolge nell’ambito del ciclo MUSEUM ACADEMY.

Museo Pecci, Viale della Repubblica 277, Prato, Lunedì 26 Marzo, ore 21.

IN ARCHIVIO [160]
Inferni Artificiali
dal 9/12/2015 al 9/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.