La Permanente
Milano
via Turati, 34
02 6551445 FAX 02 6590840
WEB
L'ultimo novecento alla prova
dal 2/5/2001 al 14/6/2001
02 6551445 FAX 02 6590840

Segnalato da

Annalisa Cittera, Permanente




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




2/5/2001

L'ultimo novecento alla prova

La Permanente, Milano

Cosa salviamo di questi vent'anni? Intorno a questo tema si tiene alla Permanente un convegno organizzato da Ermanno Krumm. Studiosi e critici d'arte propongono una lettura personale delle linee di tendenza 1980-2000. Non una ricostruzione storica, ma un quadro dei punti vivi intorno ai quali si muove, oggi, la ricerca degli artisti.


comunicato stampa

Cosa salviamo di questi vent'anni?
Intorno a questo tema si tiene alla Permanente un convegno organizzato da Ermanno Krumm. Studiosi e critici d'arte propongono una lettura personale delle linee di tendenza 1980-2000. Non una ricostruzione storica, ma un quadro dei punti vivi intorno ai quali si muove, oggi, la ricerca degli artisti. Tre sono i punti di partenza degli interventi. Cosa significa: 1) Ricominciare dall'opera; 2) mischiare gli stili e i mezzi per L'artigiano impuro; 3) lavorare sulle Questioni di identità.

Calendario degli incontri
giovedì 3 maggio Achille Bonito Oliva e Angela Vettese
giovedì 10 maggio Ermanno Krumm, Antonello Negri e Roberto Pinto
giovedì 17 maggio Francesca Bonazzoli, Vittorio Fagone e Flaminio Gualdoni
giovedì 24 maggio Luciano Caramel, Francesco Poli ed Elena Pontiggia
giovedì 31 maggio Renato Barilli e Alessandro Riva
giovedì 14 giugno tavola rotonda con i relatori intervenuti, artisti, direttori di musei e galleristi

Tutti gli incontri a partire dalle ore 18.30

Dossier 2001
Il secondo ciclo di mostre-dossier si propone - come il primo - di valorizzare e far meglio conoscere le opere delle Civiche Collezioni d'Arte. L'anno scorso si è puntato su una serie di "letture" di singoli pezzi. Quest'anno si esporranno gruppi di opere applicando a ciascuno di essi diverse chiavi interpretative: cronologiche, tematiche, ti8pologiche, iconografiche. Le mostre, costruite appunto attorno a dipinti, sculture, disegni delle Civiche Raccolte, sono integrate da pezzi di provenienza esterna, collezioni pubbliche e private - e da materiali documentari.
Le mostre-dossier sono coordinate e introdotte da Antonello Negri, allestite da Gian Piero Siemek, corredate da cataloghi Skira.

La prima mostra dossier è:
1933. Un anno del Novecento a Milano
8 maggio-14 giugno 2001
a cura di Silvia Bignami


Palazzo della Permanente, via Turati 34, 20121 Milano

IN ARCHIVIO [125]
Generazioni a colloquio
dal 13/12/2015 al 22/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.