Palazzo delle Esposizioni
Roma
via Nazionale, 194
06 39967500
WEB
Due Mostre
dal 18/2/2008 al 17/5/2008
Dom, mart, mer e gio: 10-20, Ven e sab:10-22.30
06 39967500
WEB
Segnalato da

Barbara Notaro Dietrich




 
calendario eventi  :: 




18/2/2008

Due Mostre

Palazzo delle Esposizioni, Roma

"Il mito della velocita'. Arte, motori e societa' nell'Italia del '900". Automobili di varie epoche, motociclette, aerei, fotografie storiche e video, illustrano i momenti piu' significativi di una storia che attraversa la societa' italiana. "Cina XXI secolo. Arte fra identita' e trasformazione", in mostra i lavori recenti di importanti artisti contemporanei in cui affiora il nuovo paesaggio sociale e urbano di una societa' in rapida evoluzione e in cui coesistono comunismo e capitalismo.


comunicato stampa

----english below

ll mito della velocita'. Arte, motori e societa' nell'Italia del '900
A cura di Eugenio Martera e Patrizia Pietrogrande

Il tema della velocità è al centro di questa suggestiva esposizione, coprodotta da Contemporanea Progetti e Azienda Speciale Palaexpo.
Un tema declinato in tutte le sue forme, mediante un allestimento dal forte impatto scenografico, che ripercorre cronologicamente le vicende del ‘900, giungendo a esplorare affascinanti e suggestivi scenari futuri.

In primo luogo pertanto il tema dei motori inscindibilmente connesso con l'arte, è la chiave di lettura per seguire e interpretare altri aspetti fondamentali: il design, il cinema e la moda, in un percorso capace di raccontare un secolo di società italiana. Automobili di varie epoche, motociclette, aerei, fotografie storiche e video accompagnano i visitatori in un viaggio dell'anima e del corpo, culturale e sensoriale, attraverso la storia del nostro Paese, guardata con gli occhi di chi l'ha pensata, scritta e vissuta in continua accelerazione. Il percorso riesce così a soffermarsi sui momenti più significativi della storia della velocità in Italia: la poetica futurista di Marinetti, la nascita delle grandi case automobilistiche, la conquista della terza dimensione e dei cieli, la storia del lavoro dei grandi car designer, il boom economico italiano, l'accelerazione delle comunicazioni grazie alla nuova grande frontiera di internet, fino a giungere ai nostri giorni, all'ancora ricco e inesplorato mondo della velocità moderna, raccontato grazie all'affascinante quanto rilevante contributo scientifico dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, grazie al quale il visitatore sarà accompagnato a riflettere intorno a tre particolari declinazioni del concetto di velocità: la velocità della luce, la velocità della materia e la velocità dell'informazione. Lo spettacolare e inedito connubio di motori, arti figurative, cinema, moda e design dimostra come il concetto di velocità e il mito ad essa connesso abbiano influenzato e trasformato la nostra società nel corso del Novecento, modificando profondamente la società, i linguaggi e le forme d'espressione della materia e la velocità dell'informazione.

Nella parte centrale del Palazzo trova posto una sezione dedicata alle gare, ai piloti, alle auto e alle moto dei record: una lunga pista che ripercorrerà idealmente le tappe più significative della storia della velocità in Italia. E' infatti nelle corse automobilistiche e motociclistiche che si svilupparono e sperimentarono le più innovative soluzioni tecniche, dove il meglio della tecnologia a due e a quattro ruote trovava e ancora oggi trova applicazione. All'interno di questa sezione ci sarà un vero e proprio percorso nella storia delle automobili e moto da corsa a partire dalla Fiat 130 HP Gran Prix proveniente dal Museo Nazionale dell'automobile Carlo Biscaretti di Ruffia di Torino fino ad arrivare alla Ferrari di Schumacher dei tempi moderni, nel corso di questo viaggio saranno presentate automobili di indiscusso valore come l'Alfa Romeo Gran Premio Tipo C 12 cilindri del 1936 proveniente dal Museo Alfa Romeo di Arese, la Maserati Eldorado del 1958 della Collezione Umberto Panini, la mitica Alfetta del 1951 e molte altre. Anche sul fronte della velocità a due ruote sono presentati straordinari pezzi grazie al contributo di tutte le maggiori case italiane: la S.I.A.M.T. del 1911, la Frera del 1923, la Gilera Rondine 4 cilindri del 1936, la Motoguzzi C 4 valvole del 1924, la Vespa Circuito del 1949, la Ducati Marianna del 1955, la MV Agusta di Agostini del 1965, fino ad arrivare alla Aprilia SRW 250 del campione Lorenzo e alla Ducati Desmosedici di Stoner.

La prima sezione è dedicata alla "bellezza della velocità", nuovo tipo di bellezza di cui si arricchì l'estetica futurista. Opere fondamentali Tullio Crali, Abito costruttivista, 1932-33, Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Roveretodel periodo futurista si ispirano a questo concetto e proprio con queste opere si aprirà il percorso dell'esposizione. Una particolare attenzione viene posta sulla figura di Filippo Tommaso Martinetti, nonché su tutti i variegati aspetti sui quali la corrente futurista pose la sua attenzione: la moda con i capi d'abbigliamento disegnati da Crali, Depero e Thayat, il cinema e la fotografia. Viene inoltre presentato un repertorio degli oggetti del progresso industriale e meccanico che hanno rappresentato i marchi semantici della modernità: l'automobile, il treno, le stazioni, le autostrade, i telefoni, le radio. Tra le opere d'arte più importanti di questa sala il magnifico Trittico della velocità di Dottori, ma anche il Tram in corsa di Severini, numerose opere di Balla, Boccioni e Depero, ma anche materiali archivistici inediti provenienti dal "Vittoriale degli Italiani" di Gardone Riviera, importanti disegni della collezione del MART che racconteranno le ricerche della moda futurista e fotografie originali provenienti anch'esse dal MART sulla sperimentazioni della fotografia futurista.

La seconda sezione è dedicata principalmente alla velocità dei cieli, sono esposte opere d'arte legate al movimento degli aeropittori, saranno infatti esposte opere di Crali, Tato, Delle Site, D'Anna, e molti altri. Al centro della sala è inoltre esposto un esemplare originale dell'idrocorsa Fiat C29 proveniente dal Museo Storico dell'Aeronautica militare di Vigna di Valle. Fotografie e materiale attinente alle grandi imprese e ai record raggiunti dal nostro paese in questi primi decenni del secolo completeranno il percorso grazie al prezioso contributo del Museo dell'aeronautica Gianni Caproni di Trento L'attenzione si concentra inoltre sulla figura di Gabriele D'Annunzio e sulle sue storiche imprese.

Nella terza sezione si parla invece della storia del design italiano dell'automobile attraverso prototipi, progetti e auto dei più grandi designer italiani: Flaminio Bertoni, Nuccio Bertone, Dante Giocosa, Pininfarina, Vittorio Jano, sono soltanto alcuni dei nomi presi in considerazione. Saranno qui esposte straordinarie auto che hanno fatto la storia del design, quali l'Alfa Romeo 6 C 1750 Gran Sport, la Giulietta SS e la Cisitalia 202 Gran Sport, prima auto ad essere esposta al MOMA di New York per le sue forme assolutamente innovative e comparabili ad una stupenda opera d'arte contemporanea, tanto che fu esposta con il titolo "Scultura in movimento".
Non manca comunque l'arte con magnifiche opere di Salvatore Scarpitta, Ivanoe Gambini e Gianfilippo Usellini.

La quarta sezione è dedicata al periodo del boom economico italiano, gli anni Cinquanta descritti in tutta la loro dirompente tendenza al "movimento". La "velocità della crescita" raccontata attraverso le manifestazioni legate all'industria automobilistica ma anche alla moda, al design, al cinema. Sono dunque esposte le auto simbolo di quell'epoca: la 500 del Fiat 500 Club Italia, la Lancia Aurelia B24 del sorpasso proveniente dalla Collezione Storica Lancia e la mitica Vespa GS del Museo Piaggio di Pontedera. Tornano ad avere un ruolo fondamentale la moda e il design, grazie ai magnifici abiti di Pucci, Roberta di Camerino e Missoni, e a pezzi storici quali il televisore Algol e la macchina da scrivere Valentine. L'arte figurativa continua ad avere un ruolo decisivo grazie alle opere di arte cinetica del gruppo MID, Grazia Varisco, Alberto Biasi, Gabriele De Vecchi, Davide Boriani, Eugenio Carmi e il loro concetto di spazio legato ancora una volta a quello del movimento.

La quinta sezione è invece dedicata alla velocizzazione nel campo delle comunicazioni avvenuta tra gli anni '80 e '90 grazie al fax, al cellulare, al computer e alle fibre ottiche. Trovano spazio in questa sala testimonianze relative all'impulso italiano nel campo del computing dato dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, al primo calcolatore elettronico italiano ‘Olivetti Elea 9003', uno dei primissimi al mondo costruito interamente a transistor, e alle grandi scoperte di Carlo Rubbia, legate all'accellerazione di particelle. Non mancano splendidi esemplari a quattro ruote: la Lamborghini Miura e l'Alfa Romeo Carabo testimoniano il cambiamento delle linee e del design avvenuto a partire dagli anni '70, così come gli splendidi bozzetti di Giugiaro e Lamborghini. Moda e cinema ancora protagonisti con splendidi abiti di Valentino, Versace, Sarli e altri, e con la proiezione di film cult come Nirvana. Anche il design rimane in primo piano con esemplari di fax e computer di De Lucchi, Bellini e Sottsass, nonché col contributo di disegni e creazioni di Iosa Ghini per Memphis. L'arte, sempre presente, porta in mostra in questa sala splendide opere di Scarpitta, Schifano, Alighiero & Boetti, Mambor, Munari, Piacentino e Ontani.

Nella sesta sezione trovano spazio la tecnologia e design e ancora i grandi car designers italiani grazie alla presenza di splendidi prototipi, simboli della velocità nel 21° secolo. Automobili di prova disegnate per scopi dimostrativi che permettono la sperimentazione sul disegno dei nuovi prodotti prima che vengano messi in produzione.

...............

Cina XXI secolo. Arte fra identità e trasformazione
A cura di Zhu Qi e Morgan Morris

La mostra è stata pensata per permettere al pubblico italiano di avere un incontro ravvicinato con l'arte contemporanea cinese, attraverso i lavori recenti di alcuni eccezionali artisti contemporanei, tra i quali Chen Chieh-Jen, Liu Xiaodong, Sun Yuan e Peng Yu, Wang Du, Wang Qingsong, Weng Fen, Yang Fudong, Yang Yong, Yang Zhenzhong, Yan Lei, Yin Zhaoyang, Zeng Fanzhi, Zhang Xiaogang, Zheng Guogu, ovvero i principali esponenti delle ultime generazioni e che hanno tutti ottenuto importanti riconoscimenti internazionali. Si tratta di artisti che con il loro lavoro riflettono sull'impatto che l'attuale società ha sull'esperienza personale, oltre a denunciare l'alienazione degli individui nell'odierno ambiente urbano.

Una nuova sensibilità nell'arte contemporanea cinese ha cominciato a prendere forma intorno al 1995, in concomitanza con la nascita della "double-sex society", ovvero una società in cui coesistonoFang Lijun comunismo e capitalismo, frutto della forte trasformazione sociale della Cina, iniziata appunto a metà degli anni Novanta e che per importanza, non ha precedenti nella storia del Paese. Un sistema che non ha omologhi in nessuna altra nazione del mondo ed è il risultato del processo di riforme che ha investito tutti gli aspetti della società, alterando profondamente la composizione del paesaggio e l'assetto urbano. La rapida urbanizzazione della società cinese, in precedenza basata sull'agricoltura, ha portato al dilagare di una cultura di massa, dovuta al libero flusso di capitali internazionali, all'uso di internet, all'accelerazione e alla intensificazione degli spostamenti. Molti artisti hanno intrapreso un serrato dialogo con quelle parti della società in mutamento, dedicando attenzione ai nuovi media. Nel loro lavoro è affiorato il nuovo paesaggio sociale e urbano: svettanti architetture, immagini del consumo di massa, caotico ordine sociale, nichilismo e iperrealismo...

Questa tendenza iniziale si è gradualmente trasformata, approdando a nuove esperienze visuali. Nelle opere di alcuni artisti è prevalsa l'esplorazione del sé, la riflessione sulla propria identità e su come questa sia stata modificata dall'insorgere delle nuove condizioni sociali. L'arte, in questo contesto, assume la salvifica posizione di una contro-reazione ai cambiamenti delle strutture sociali, culturali e politiche.

Ufficio Stampa dell'Azienda Speciale Palaexpo
Barbara Notaro Dietrich
capo ufficio stampa tel. 06 48941212 - fax 06 48941999
b.notarodietrich@palaexpo.it
Piergiorgio Paris tel. 06 48941206 p.paris@palaexpo.it
Dario Santarsiero tel. 06 48941205 d.santarsiero@palaexpo.it

Informazioni, prenotazioni, visite guidate per singoli e gruppi Tel. 06 39967500

Palazzo delle Esposizioni
Via Nazionale, 194 - 00184 Roma
Orario esposizioni: Domenica, martedì, mercoledì e giovedi: dalle 10.00 alle 20.00
Venerdì e sabato: dalle 10.00 alle 22.30, Lunedì: chiuso
L'ingresso è consentito fino a un'ora prima dell'orario di chiusura
Biglietti: Intero € 6,00 - Ridotto € 4,50 - Scuole € 3,00 per studente dal martedì al venerdì (esclusi i festivi)
Per i gruppi e le scolaresche la prenotazione è obbligatoria
Ingresso gratuito per gli under 30 il primo mercoledì del mese


----english


Two exhibitions

The Legend of Speed
Art, Motorization and Society in 20th Century Italy
Curated by Eugenio Martera and Patrizia Pietrogrande

Speed is the focal point of this fascinating and scenically spectacular exhibition produced by Contemporanea Progetti and Azienda Speciale Palaexpo, a theme developed in all its forms through a chronological overview of the 20th century that goes on to explore a range of entrancing future scenarios. Engines and their inseparable links with art will constitute the primary basis for exploration and interpretation of other key strands such as design, cinema and fashion in a trajectory encapsulating a century of Italian life. Automobiles of various periods, motorcycles, aeroplanes, period photographs and videos will accompany the visitors on a journey of mind and body, both cultural and sensory, through the history of Italy as seen through the eyes of those who conceived, wrote and experienced it in a state of constant acceleration.
The exhibition will focus on the most significant moments in the history of speed in Italy: the Futurism of Marinetti, the birth of the great automobile companies, the conquest of the third dimension and the heavens, the history of the work of the great car designers, the Italian economic boom and the acceleration of communications due to the great new frontier of Internet, all the way up to our day and the rich and still unexplored world of modern speed. Fascinating and crucial scientific contributions from the National Institute for Nuclear Physics will prompt the visitor to reflect on three particular aspects of the concept of speed: the speed of light, the speed of matter and the speed of information. The spectacular and unprecedented combination of engines, figurative arts, film, fashion and design will demonstrate how the concept of speed and its associated myth influenced and transformed life during the 20th century, radically changing society, language and the forms of expression of matter as well as the speed of the information.

The central area of the building will host a section devoted to racing and the record-breaking drivers, cars and motorcycles in a long sequence ideally retracing the most significant stages in the history of speed in Italy. It is in fact in car and motorcycle racing that the most innovative technical breakthroughs are developed and tried out, a field where the best of two-wheel and four-wheel technology finds application still today. This section will take us through the history of racing cars and motorcycles, all the way from the Fiat 130 HP Grand Prix, loaned by the Carlo Biscaretti di Ruffia National Automobile Museum in Turin, to Schumacher's Ferrari of own day. The various stages of this journey will present automobiles of undisputed merit such as the 12-cylinder Alfa Romeo Gran Premio Tipo C of 1936 from the Alfa Romeo Museum in Arese, the Maserati Eldorado of 1958 from the Umberto Panini Collection, the legendary Alfetta of 1951 and many others. Speed on two wheels will also be represented by extraordinary items thanks to the cooperation of all the major Italian companies, from the S.I.A.M.T. of 1911, the Frera of 1923, the 4-cylinder Gilera Rondine of 1936, the 4-valve Motoguzzi C of 1924, the Vespa Circuito of 1949, the Ducati Marianna of 1955 and Agostini's MV Agusta of 1965 all the way up the Aprilia SRW of 250 cc champion Jorge Lorenzo and Stoner's Ducati Desmosedici.

The first section will be devoted to the "beauty of speed", a new type of beauty that enriched the Futurist aesthetic. The exhibition will indeed open with fundamental works of the Futurist period that drew inspiration from this very concept. Particular attention will be focused on Filippo Tommaso Marinetti as well as the whole range of fields explored by the Futurist movement, including cinema and photography as well as fashion with garments designed by Crali, Depero and Thayat. Industrial and mechanical progress will be encapsulated in a series of elements constituting semantic hallmarks of the modern era: the automobile, the train, the railway station, the motorway, telephones and the radio. The most important works of art in this room include Dottori's magnificent Trittico della velocità, Severini's Tram in corsa and numerous works by Balla, Boccioni and Depero together with previously unexhibited archival material from the Vittoriale degli Italiani at Gardone Riviera. Important drawings and original items from the MART collections will document the Futurist experiments and developments in photography and fashion.

The second section will concentrate primarily in speed in the heavens and include works of art by members of the Aeropainting movement such as Crali, Tato, Delle Site, D'Anna and many others. An original Fiat C29 seaplane from the Italian Air Force Museum at Vigna di Valle will occupy the centre of the room. Photographs and material regarding Italy's great achievements and records in the early decades of the century will complete this section thanks to the invaluable cooperation of the Gianni Caproni Aeronautical Museum in Trento. Attention will also focus on Gabriele D'Annunzio and his historic exploits.

The third section will instead examine the history of Italian automobile design through prototypes, projects and vehicles developed by the greatest Italian designers. Flaminio Bertoni, Nuccio Bertone, Dante Giocosa, Pininfarina and Vittorio Jano are just some of the figures highlighted. The cars exhibited will include extraordinary milestones in the history of design like the Alfa Romeo 6 C 1750 Gran Sport, the Giulietta SS and the Cisitalia 202 Gran Sport, the first car to be exhibited at the MoMA in New York. By virtue of its wholly innovative lines, comparable to a stupendous work of contemporary art, it was in fact displayed under the title Sculpture in Motion. There will in any case be no lack of art, with magnificent works by Salvatore Scarpitta, Ivanoe Gambini and Gianfilippo Usellini.

Bozzetto della campagna pubblicitaria “Vespa. Lo scooter più venduto del mondo” , 1961 ca., Archivio Storico PiaggioThe fourth section will focus on the 1950s, the period of Italy's economic boom, described in all its explosive drive for "movement". The "speed of growth" will be documented through items connected with the car industry but also fashion, design and cinema. The cars exhibited will be symbols of that era: a Fiat 500 from the Italian Fiat 500 Club, a Lancia Aurelia B24 from the Lancia Collection and the legendary Vespa GS from the Piaggio Museum at Pontedera. Fashion and design will again play a key part with magnificent garments by Pucci, Roberta di Camerino and Missoni together with historical items such as the Algol television set and the Valentine typewriter. The key focus on figurative art will continue with works of kinetic art by the MID group, Grazia Varisco, Alberto Biasi, Gabriele De Vecchi, Davide Boriani and Eugenio Carmi, exemplifying their concept of space linked once again to motion.

SarliEttore Sottsass jr., Personal Computer M24. Olivetti, 1984, Archivio Storico Olivetti, Ivrea The fifth section will address the acceleration in the field of communications that took place over the 1980s and 1990s with fax machines, cellular telephones, computers and fibre optics. Together with the Olivetti Elea 9003, Italy's first electronic computer and one of the first in the world to be entirely transistorized, the items on display will document Italy's contributions in the computer field through the National Institute for Nuclear Physics and the great discoveries of Carlo Rubbia connected with particle acceleration. There will in any case be no lack of splendid items on four wheels. The Lamborghini Miura and Alfa Romeo Carabo will serve together with the fascinating sketches by Giugiaro and Lamborghini to document the change in line and design that took place in the 1970s. Fashion and cinema again will make their presence felt with the showing of cult movies like Nirvana and splendid clothes by Valentino, Versace, Sarli and others. The focus on design also continues with fax machines and computers by De Lucchi, Bellini and Sottsass as well as drawings and creations by Iosa Ghini for Memphis. Fine works by Scarpitta, Schifano, Alighiero & Boetti, Mambor, Munari, Piacentino and Ontani will represent the art of this period.

The sixth section will focus on technology, design and the great Italian car designers with extraordinary prototypes constituting symbols of speed in the 21st century, experimental automobiles designed for demonstration purposes and making it possible to develop new products for future production.

----

21st Century China
Art between Identity and Transformation

Curated by Zhu Qi e Morgan Morris

The aim of the exhibition is to offer the Italian public a close encounter with contemporary Chinese art through recent works by some exceptional contemporary artists: Cao Fei, Chen Chieh-Jen, Fang Lijun, Liu Xiaodong, Qiu Anxiong, Sun Yuan + Peng Yu, Wang Du, Wang Qingsong, Weng Fen, Yang Fudong, Yang Yong, Yang Zhenzhong, Yan Lei, Yin Zhaoyang, Zeng Fanzhi and Zheng Guogu, which is to say leading exponents of the latest generations who have all achieved important international acknowledgement. Fang Lijun Artists who in their work reflect on the impact that current society has on personal experience and denounce the alienation of individuals in the modern urban environment.

A new sensibility in Chinese art began to take shape around 1995, side by side with the birth of the "double-sex society", which is to say a society in which communism and capitalism coexisted, a result of the great social transformation of China that began, in fact, in the mid 90's and was of unprecedented importance in the country's history. A system that has no counterpart anywhere else in the world and is the result of a series of reforms that involved every aspect of society and deeply altered the landscape and urban layout. The rapid urbanisation of Chinese society, formerly based on agriculture, led to the spreading of mass culture through the free flow of international capital, use of the internet and an acceleration and intensification of population mobility. Many artists got into close dialogue with those changing parts of society and were attentive to the new media. What emerged from their work was a new social and urban landscape: soaring architecture, images of mass consumption, chaotic social order, nihilism and hyperrealism....

This initial trend was gradually transformed and developed into new visual experiences. The work of certain artists emphasises exploration of the self, reflection on personal identity and how this has been modified by the advent of new social conditions. In this context art takes up the redeeming position of a counter-reaction to the changes in social, cultural and political structures.

Liu Xiaodong at Palazzo delle Esposizioni
A work in progress

Born in the province of Liaoning in 1963, Liu Xiaodong lives and works in Beijing. Painter, he realizes scenes and landscapes from life on vast canvases, and many of his works (all oil on canvas) represent visions that the artist has carefully thought through. For the most part he paints open-air scenes, always inhabited by human figures -- men and women who tend to live in the landscapes and cityscapes where the artist has chosen to paint, and who pose for him as though they were fully fledged models. Through the simplicity of an approach seemingly based on ordinary everyday gestures, Liu Xiaodong's works have an epic aura to them thanks to his use of succinct realism to address controversial issues of crucial importance in contemporary society. For instance, he devoted his best known cycle of paintings in 2003 to the forced migration of the population from the Three Gorges Valley, who were shifted wholesale from their valley before it was flooded to become China's largest source of hydroelectric power. And a more recent series of pictures painted from life in Tibet hint, against a backdrop of human figures, at the marks of technological progress designed to deprive them of their ancient traditions.

To coincide with an exhibition entitled "China in the 21st Century, Art Between Identity and Transformation", organized by Zhu Qi and Morgan Morris, which is due to run at the Palazzo delle Esposizioni from 19 February through 18 May 2008, the artist has decided to spend a month in Rome to work on a huge painting, and thus the the foyer of the Palazzo delle Esposizioni has been turned into an artist's studio where Liu Xiaodong is painting a "Last Supper" from life, as a tribute to Italy and to the genius of Leonardo da Vinci. Using five canvases measuring two and half meters by ten meters overall, the artist will be painting thirteen models as they genuinely dine at a table laid with traditional Mediterranean foods and dishes. The artist sees the thirteen models, dressed in their usual clothes, as providing a nonconfessional view of the Last Supper, with a different fate awaiting each of the diners once the meal is over.

Pressoffice
Barbara Notaro Dietrich tel. +39 0648941212 - fax +39 0648941999 b.notarodietrich@palaexpo.it
Piergiorgio Paris tel. +39 0648941206 p.paris@palaexpo.it
Dario Santarsiero tel. +39 0648941205 d.santarsiero@palaexpo.it

Palazzo delle Esposizioni
Via Nazionale, 194 - 00184 Roma
Hours: Sunday, Tuesday, Thursday, Wednesday: from 10:00am to 8:00pm
Friday and Saturday: from 10:00am to 10:30pm
closed on Monday
Last admission one hour before closing time
Admission:
Full price € 6,00
Reduced price € 4,50
On the fist Wednesday of the month free admission for visitors under 30

IN ARCHIVIO [167]
Tre mostre
dal 14/10/2015 al 13/2/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede