Galleria Raffaella Cortese
Milano
via A. Stradella, 7
02 2043555 FAX 02 29533590
WEB
Versus Inversus
dal 24/11/2008 al 19/1/2009
martedi' - sabato 15-19.30 o su appuntamento

Segnalato da

Chiara Tiberio




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




24/11/2008

Versus Inversus

Galleria Raffaella Cortese, Milano

Come scrive la curatrice Gabi Scardi la mostra "raccoglie le opere di 5 artiste nate e vissute in luoghi e in epoche diverse: Ana Mendieta, Anna Maria Maiolino, Martha Rosler, Zoe Leonard, Joan Jonas. Le opere esposte afferiscono a momenti diversi del loro percorso. (...) Nelle differenze, le accomuna un'attitudine a tenere insieme due istanze: il filo rosso dell'esperienza individuale e un'aspirazione alla totalita', all'universalita'". Esposte video fotografie e disegni.


comunicato stampa

A cura di Gabi Scardi

Come sottolinea Gabi Scardi nel testo introduttivo, la mostra “raccoglie le opere di cinque artiste nate e vissute in luoghi e in epoche diverse: Ana Mendieta, Anna Maria Maiolino, Martha Rosler, Zoe Leonard, Joan Jonas. Le opere esposte afferiscono a momenti diversi del loro percorso. Tangenze e coincidenze, affinità che emergono a tratti all’interno di percorsi autonomi e diversi.
Uguale contrario, analogie e concatenazioni, ma anche divergenze; nelle differenze, le accomuna un’attitudine a tenere insieme due istanze: il filo rosso dell’esperienza individuale e un’aspirazione alla totalità, all’universalità”.

Joan Jonas (New York,1936), performer, videomaker, lo scorso anno è stata invitata come Visitor Professor dalla Fondazione Ratti di Como. Nel suo lavoro frammenti di quotidianità e simboli di culture diverse, ma personalmente esperite, vengono assunti, rivisitati, rappresentati sotto forma di rituale soggettivo. In mostra alcuni disegni realizzati in anni diversi e una delle sue più note video installazioni My new Theatre VI, Good Morning Good Night ’06.

Di una generazione successiva, Martha Rosler (Brooklyn, NY, 1943) artista, saggista, intellettuale a trecentosessanta gradi, ha sempre vissuto l’arte come espressione di un attivismo politico fortemente caratterizzato, la macchina fotografica come sguardo ironico e feroce sul nostro quotidiano e sulle immagini di costume a cui siamo, spesso inconsapevolmente, abituati.

Anche Zoe Leonard (Liberty, NY, 1961) si interessa ai temi della globalizzazione proponendo le recenti immagini di Analogue, serie proposta anche all’ultima edizione di Documenta, e alcune immagini dei suoi primi lavori. Prossima l’inaugurazione della sua grande mostra antologica al Museo Reina Sofia di Madrid.

Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), seppur poco conosciuta in Italia, è nata in Calabria ma ha sempre vissuta in Brasile, nella sua lunga carriera ha indagato i temi legati alla nascita e alla vita. Video, performance, fotografie al centro il corpo femminile, l’uovo e la terra.

Della stessa generazione della Maiolino e della Rosler, Ana Mendieta (Cuba, 1948), venuta a mancare troppo presto (1985), si contraddistingue per la sua poetica strettamente legata alla terra e alle tracce del suo corpo lasciate dopo i suoi interventi performativi. In mostra opere vintage, video e disegni estremamente evocativi di tutta la sua produzione artistica.

Per ulteriori informazioni contattare Chiara Tiberio all’indirizzo rcortgal@tiscali.it

inaugurazione: martedì 25 novembre 2008 ore 18.30-22.30

Galleria Raffaella Cortese
via Stradella, 7 20129 Milano
orario: da martedì a sabato ore 15.00-19.30 o su appuntamento

IN ARCHIVIO [60]
Barbara Bloom / Joan Jonas
dal 2/12/2015 al 26/2/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.