Fonderia Artistica Battaglia
Milano
via Stilicone, 10
02 341071 FAX 02 34938925
WEB
Mario Nanni e Marcello Chiarenza
dal 13/4/2010 al 16/4/2010

Segnalato da

Alessandra Santerini




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




13/4/2010

Mario Nanni e Marcello Chiarenza

Fonderia Artistica Battaglia, Milano

Luce tra le dita. La mostra e' concentrata sul riflesso della luce, in senso fisico ed emozionale e si sviluppa con un percorso in penombra che intreccia le opere dei due artisti.


comunicato stampa

Mario Nanni e Marcello Chiarenza presentano le nuove opere scaturite dal dialogo sulla luce con una mostra ideata per lo spazio suggestivo e storico della Fonderia Artistica Battaglia di Milano, che apre dal 14 al 17 aprile, in occasione della settimana del Salone del Mobile.

A dieci anni dalla prima esposizione realizzata insieme, intitolata anch’essa “Luce tra le dita”, presentata a Milano e proseguita con un tour europeo a Londra e Copenaghen, questo nuovo appuntamento rappresenta per M. Nanni e M. Chiarenza il punto di arrivo per l’elaborazione di poetiche comuni, di un laboratorio creativo di intuizioni condivise e di poetiche affini sul tema della luce.

La mostra alla Fonderia è concentrata sul riflesso della luce, in senso fisico ed emozionale e si sviluppa con un percorso in penombra che intreccia le opere dei due artisti, realizzate per questo spazio, come una sorta di dialogo simbolico sempre aperto: le vie (composizioni di sculture di luce su pannelli trattati a olio a mano) e i libri di luce di Nanni insieme alle sculture di metallo, di specchi e di luce di Chiarenza.

Mario Nanni (romagnolo, classe 1955) è progettista, poeta e artista della luce, che è il tema centrale del suo lavoro. Tra i lavori più recenti “La luce della musica”, poesia di luce realizzata per la facciata del Teatro alla Scala di Milano e l’opera “Piove ci bagna la luce” per Villa Panza a Varese.

Marcello Chiarenza (siciliano, classe 1955) è architetto, autore e regista teatrale, artista. La sua opera è ispirata dagli aspetti simbolici del ciclo solare e gli elementi della natura e delle stagioni sono interpretati dai materiali più diversi, dal bronzo alla carta, dal legno alla cera.

Inaugurazione 14 aprile

Fonderia Artistica Battaglia
Via Stilicone, 10 - Milano
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [11]
Christoph Meier e Nicola Pecoraro
dal 8/12/2015 al 11/2/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.