Chiesa di Sant'Agostino
Pietrasanta (LU)
via Sant'Agostino, 1
0584 795226
WEB
Eppe De Hann
dal 10/9/2010 al 9/10/2010
mar-dom 16-20

Segnalato da

Comune di Pietrasanta



approfondimenti

Eppe De Hann



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




10/9/2010

Eppe De Hann

Chiesa di Sant'Agostino, Pietrasanta (LU)

La forza dei sogni. In mostra sculture di medie e piccole dimensioni, marmi e bronzi, per la maggior parte di recente realizzazione, ma anche opere storiche che ripercorrono il cammino professionale dell'artista.


comunicato stampa

Una vibrante emozione domina ogni opera di Eppe De Hann, artista olandese, da oltre vent’anni a Pietrasanta. Profondità nascoste sembrano emergere dalla materia, per scoprire cosa ci sia oltre, per riflettere sulla complessità e sul mistero della vita. Dall’11 settembre al 10 ottobre 2010, Eppe De Hann presenta, nella suggestiva cornice della Sala Grasce del complesso di Sant’Agostino, il percorso espositivo “La forza dei sogni”. Un’iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pietrasanta con il patrocinio dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi a Roma.

Eppe De Hann ha iniziato la sua carriera artistica come pittore dopo aver studiato alla Royal Academy di L’Aia. Sembrava cercare sulla tela ciò che non poteva essere visto. Una ricerca tradottasi poi nella tridimensionalità della scultura, in opere che hanno in sé un senso di passato e di presente. La bellezza del marmo, la sua intrinseca sensualità, il dominio della tensione tra controllo e libertà sono elementi centrali della sua espressione artistica. Tutto ciò è particolarmente evidente nelle sculture di angeli, mentre le sue creazioni più recenti sembrano caratterizzarsi per una maggiore libertà lasciata al fluire dell’emozione mantenendo un fascino arcano.
In mostra sculture di medie e piccole dimensioni, marmi e bronzi, per la maggior parte di recente realizzazione, ma anche opere storiche che ne ripercorrono il cammino artistico.

Cenni biografici
Eppe De Hann nasce nel 1949 a Arnehem in Olanda. Studia negli anni ‘69/’74 alla Royal Academy of the Hague; nel 1978 riceve il premio Renswoud per giovani pittori. La carriera artistica di Eppe De Hann si lega sin dall’inizio, alla pittura cui si dedicherà con grande fervore dal ’74 al 1992, presentando numerose mostre personali e partecipando a collettive. E’ intorno agli anni ’90 che scopre a Pietrasanta (LU) la scultura. Sue opere si trovano in collezioni private e pubbliche di varie paesi europei.

Inaugurazione: sabato 11 settembre, ore 17.30

Complesso di Sant’Agostino, Sala delle Grasce
via S. Agostino 1, Pietrasanta (LU)
mar-dom 16-20
ingresso libero

IN ARCHIVIO [100]
Francesco Stefanini
dal 13/2/2015 al 14/3/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.