Villa Imbonati
Cavallasca (CO)
via Imbonati, 1
031 210455
WEB
Quartodecimo
dal 12/11/2010 al 27/11/2010
lun-sab 9-12 e 16-18, domenica 15-18, giovedi chiuso

Segnalato da

Angelo Minardi



approfondimenti

Quartodecimo



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




12/11/2010

Quartodecimo

Villa Imbonati, Cavallasca (CO)

Il viaggio. Il collettivo di artisti comaschi impegnati in diverse arti visive, pittura, scultura e fotografia si e' formato nel 2008 ed in questa occasione propone un confronto sul tema del viaggio.


comunicato stampa

Quartodecimo è un gruppo di artisti comaschi impegnati in diverse arti visive, pittura, scultura e fotografia, con stilemi diversi, che hanno unito le loro esperienze per creare nel 2008 un laboratorio che favorisca il confronto dinamico tra loro stessi ed il mondo circostante, per trovare, liberi da ogni condizionamento, spazi dove poter lavorare, confrontarsi ed esporre. Nel 2009 hanno presentato “Le stanze dell’arte”, presso la Caserma De Cristoforis a Como, una serie di personali che hanno reso il percorso espositivo estremamente vario; nel 2010, con il significativo titolo “Laboratorio Quartodecimo”, hanno allestito un’esposizione presso lo Spazio Arte Frera a Tradate. Come ogni anno propongono una collettiva presso Villa Imbonati a Cavallasca. Uniti nella diversità, come ha scritto Katia Trinca Colonel, quest’anno il gruppo presenta opere che hanno come tema comune il viaggio.

Gli uomini hanno intrapreso viaggi fin dai tempi più remoti. Per sopravvivere o nella speranza di una vita migliore; spinti dalla sete di guadagno, dalla speranza di guarigione o di salvezza; per spirito di avventura, per sottrarsi ad un delitto. Anche chi è profondamente radicato nel suo territorio ha bisogno di muoversi. Si può essere viaggiatori anche se chiusi in una stanza. Il viaggio è libertà. Il mondo cristiano ha espresso nella concezione dell’Homo viator, del viaggiatore, il simbolo della ricerca spirituale che, benché intima, a volte si esprime anche come effettivo spostamento da un luogo ad un altro. Il termine “pellegrino” deriva dal latino peragere, ricco di significati: “muoversi con inquietudine”, “condurre a termine”, quindi perfezionare. Il viaggio ed il pellegrinaggio sono metafore della vita. Mettersi in viaggio significa mettersi in gioco e la strada è importante quanto la meta, è essa stessa meta. Come dice Chatwin, l’essere umano “crea” la sua strada percorrendola. Loretta Tenti

Inaugurazione 13 novembre ore 18

Villa Imbonati
via Imbonati, 1 - Cavallasca (CO)
Orario: lun-sab 9-12 e 16-18, domenica 15-18, giovedi chiuso
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [8]
Giuseppe Tattarletti
dal 14/9/2012 al 29/9/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.