Museum Folkwang
Essen
Museumsplatz 1
+49 (0)201 8845444 FAX +49 (0)201 8845330
WEB
Antje Dorn
dal 10/3/2011 al 28/5/2011
Tue to Sun 10 a.m. to 6 p.m., Fri to 10.30 p.m.

Segnalato da

Hendrik von Boxberg


approfondimenti

Antje Dorn



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




10/3/2011

Antje Dorn

Museum Folkwang, Essen

Stuff. The exhibition presents artist's central work groups


sintesi del comunicato stampa

Stuff. For Antje Dorn, formed realities in its range of manifestations is the starting point for her art. She has a special liking for diverse "stuff", the world of products, drinks packaging, cars or chocolate bars, as well as systems of imagery and lettering in public space such as pictograms and direction signs. Antje Dorn takes up these things and transforms them into drawings, paintings, photographs or three-dimensional objects. The binding element in all her work is the principle of series, beginning with the painting series Ololol from 1984, which presented isolated objects from toast to stadiums in the form of real or fictive pictograms, to her most recent photo series - Pupille, from 2009, which shows greatly schematized dummy cameras in 24 shots. The exhibition presents Antje Dorn's central work groups and thus provides, for the first time, a complete overview of her art. (Image: No. 2, from the series Motorgirls, 2000. R VG Bild-Kunst, Bonn 2011)

IN ARCHIVIO [31]
Jim Dine
dal 28/10/2015 al 30/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.