Museo Nazionale del Bargello
Firenze
via del Proconsolo, 4 (Palazzo del Bargello)
055 2388606 FAX 055 2388756
WEB
Bartolomeo Ammannati
dal 9/5/2011 al 17/9/2011
8,15-17 chiuso secondo e quarto lunedi' del ogni mese
WEB
Segnalato da

Camilla Speranza




 
calendario eventi  :: 




9/5/2011

Bartolomeo Ammannati

Museo Nazionale del Bargello, Firenze

L'Acqua la Pietra il Fuoco. Prima monografica dedicata all'artista nel quinto centenario della nascita. Il titolo allude al tema centrale dell'esposizione, ovvero alle Fontane, che Ammannati realizzo' per commissione del duca Cosimo I: quella destinata al Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio; quella del Nettuno per la Piazza della Signoria; quelle dell'Ercole e Anteo e dell'Inverno per il giardino della Villa medicea di Castello.


comunicato stampa

a cura di Beatrice Paolozzi Strozzi

Dall’11 maggio al 18 settembre 2011, al Bargello si terrà la prima mostra monografica dedicata a Bartolomeo Ammannati, nel quinto centenario della nascita dell’artista di cui il museo possiede buona parte delle opere scultoree. Il titolo allude al tema centrale dell’esposizione, ovvero alle straordinarie Fontane, che l’Ammannati realizzò per commissione del duca Cosimo I: quella destinata al Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio; quella del Nettuno per la Piazza della Signoria; quelle dell’Ercole e Anteo e dell’Inverno per il giardino della Villa medicea di Castello.

La mostra prevede la spettacolare ricostruzione, nel cortile del Bargello, della prima di esse: la fontana marmorea che avrebbe dovuto essere installata nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio (e perciò detta “della Sala Grande”), composta di sei grandi statue di divinità, che nei secoli ha ornato i giardini granducali di Pratolino e di Boboli, prima di giungere smembrata al Bargello. Infatti, il progetto iniziale, così suggestivo, di una fontana all’interno del Salone dei Cinquecento – sul lato opposto all’Udienza – fu interrotto nel 1560 per realizzare invece la più pubblica (e più propagandistica) Fontana di Piazza – poi detta del “Biancone” – pure affidata all’Ammannati, al quale il Duca commissionò contemporaneamente anche la Fontana della sua Villa di Castello, con il gigantesco Ercole e Anteo di bronzo al centro del giardino, che sarà tra le opere più rilevanti dell’esposizione.

La mostra, in collaborazione con la Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze, avrà dunque tra i suoi temi essenziali le fontane ammannatiane, che bene illustrano la politica del Granduca nella valorizzazione estetica e spettacolare – ma anche nella razionalizzazione e nella innovazione tecnica davvero prodigiosa – di questo bene indispensabile al benessere dei sudditi. Altre opere scultoree dell’Ammannati (tra cui la celebre Leda e il Cigno, il Monumento Nari, la Venere, oggi a Madrid, il Genio Mediceo, la Opi dello Studiolo), oltre a disegni, progetti, documenti, completeranno l’esposizione. Presenza di grande suggestione e prestigio, il ritratto bronzinesco di Laura Battiferri (Museo di Palazzo Vecchio, collezione Loeser): la poetessa moglie di Bartolomeo e sua musa ispiratrice. Sottolinea la Soprintendente, Cristina Acidini: “Assai meno noto di Vasari, che negli studi e nella percezione comune è stato avvantaggiato dalla sua posizione di celeberrimo storiografo delle arti e biografo degli artisti, Ammannati fu nondimeno uno degli artefici, esperti e versatili, che modellarono il cuore cinquecentesco di Firenze quale è giunto fino a noi, agli ordini del duca Cosimo de’ Medici”.

Complemento non irrilevante di questo progetto è un breve documentario (realizzato da Mediateca Toscana per la regia di Massimo Becattini), che verrà proiettato nell’àmbito della mostra stessa: dove si illustreranno in particolare le fasi salienti dell’esecuzione della copia della statua di Giunone: copia che verrà poi montata nel cortile del Bargello nella posizione originale della figura, al culmine della Fontana della Sala Grande. Altrettanto significativa, l’iniziativa parallela (a cura di Giovanna Rasario e Mauro Linari) che, nel cortile dell’Ammannati, a Palazzo Pitti, presenterà al pubblico una rassegna di fotografie, realizzate da Lorenzo Mennonna, delle decorazioni scultoree ammannatiane del cortile stesso: illuminate all’imbrunire fino alla fine dell’estate, per tutta la durata della mostra.

La mostra e il catalogo (edito da Giunti) sono a cura di Beatrice Paolozzi Strozzi, direttore del Museo Nazionale del Bargello, e di Dimitrios Zikos, con contributi scientifici di specialisti italiani e stranieri. L’ allestimento – ideato e progettato da Giacomo Pirazzoli – è stato diretto in fase esecutiva da Maria Cristina Valenti.

Immagine: Ercole e Anteo, 1560, bronzo, h. 201 cm. Castello (Firenze), Villa Medicea di Castello

Enti Promotori
Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Toscana
Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze
Museo Nazionale del Bargello
Ente Cassa di Risparmio di Firenze
Firenze Musei

Ufficio Stampa:
Opera Laboratori Fiorentini - Civita Group
Sveva Fede - Cell. 336 693767 - e-mail: sveva.fede@libero.it
per Firenze e la Toscana:
Camilla Speranza - Cell. 333 5315190 - e-mail: camilla.speranza@virgilio.it
Segreteria Ufficio Stampa:
Opera Laboratori Fiorentini - Civita Group per Firenze Musei
Firenze Musei - Tel. 055 290383 - e-mail: ufficiostampa@operalaboratori.com
Comunicazione e relazioni esterne:
Opera Laboratori Fiorentini - Civita Group
Mariella Becherini - Tel. 055 290383 - e-mail: m.becherini@operalaboratori.com

Inaugurazione martedì 10 maggio 2011, ore 12.00

Museo Nazionale del Bargello
via del Proconsolo, 4 (Palazzo del Bargello) - Firenze
Orario
8,15 – 17,00 (chiuso 2° e 4° lunedì di ogni mese)
Biglietto
Intero € 7,00
Ridotto € 3,50

IN ARCHIVIO [25]
Aprire Venere: Firenze Suona Contemporanea
dal 8/9/2015 al 21/9/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede