Galleria Bonioni Arte
Reggio Emilia
corso Garibaldi, 43
0522 435765 FAX 0522 435765
WEB
Marco Ferri
dal 5/10/2012 al 10/11/2012
mar-dom 10-13 e 16-20, chiuso il lunedi'

Segnalato da

CSArt - Comunicazione per l'Arte




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




5/10/2012

Marco Ferri

Galleria Bonioni Arte, Reggio Emilia

Per certi versi. Geometrie che l'artista crea con la carta e che si muovono in diverse direzioni, viaggiando sul confine tra pittura e scultura.


comunicato stampa

a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei

La Galleria Bonioni Arte (Corso Garibaldi, 43) di Reggio Emilia ospita, dal 6 ottobre all’11 novembre 2012, la mostra personale di Marco Ferri, curata da Francesca Baboni e Stefano Taddei.
L’esposizione sarà inaugurata sabato 6 ottobre, alle ore 17.00, in occasione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani.
In mostra, una cospicua selezione di opere recenti, alcune delle quali realizzate appositamente per l’occasione, che esemplificano il lavoro semplice, ma allo stesso tempo complesso, dell’artista laziale, che per la prima volta espone in una personale a Reggio Emilia.

Il titolo della mostra - “Per certi versi” - gioca ironicamente sul senso del verso e della parola. Possono essere i versi diversificati delle geometrie che l’artista crea con la carta e che si muovono in diverse direzioni, viaggiando sul confine tra pittura e scultura, con un’impronta non soltanto decorativa ma anche poetica, oppure i versi di una poesia o di giochi di parole, ambito letterario molto caro all’autore e con il quale palesemente si raffronta. Marco Ferri si diverte infatti a giocare sull’ambiguità semantica e segnica con opere di vario formato, da molto piccole a molto grandi, che danno adito ad interpretazioni leggibili su più di un livello.

La personale sarà visitabile da martedì a domenica con orario 10.00-13.00 e 16.00-20.00, chiuso il lunedì. Ingresso gratuito. Catalogo (Ed. Bertani, 2012) disponibile in galleria con testi dei curatori. Ingresso libero. Per informazioni: tel. 0522 435765 - www.bonioniarte.it - info@bonioniarte.it.
Marco Ferri nasce nel 1968 a Tarquinia (VT), dove vive e lavora. Dopo le prime mostre, allestite nella seconda metà degli anni ’90, vince il premio di pittura “Città di Montalto di Castro” (Viterbo, 1998) ed espone in diverse città italiane e straniere. Tra le recenti personali, “FildiFerri” (Palazzo Comunale, Tarquinia, 2010; Studio Arte Fuori Centro, Roma, 2010), “Terraaa!!” (Galleria Arte e Pensieri, Roma, 2011), “A ferri e fuoco” (Galleria La Roggia, Pordenone, 2011), “Per corsi per versi” (Studio Apeiron, Sovigno, 2012) ed “Ad Alessandria fa molto caldo” (Biblioteca Vallicelliana, Roma, 2012). Con la Galleria Bonioni Arte ha partecipato alla collettiva “Percorsi Cromatici” (2011) e alla settima edizione di “ArtVerona” (2011).

Inaugurazione 6 ottobre ore 17

Galleria Bonioni Arte
corso Garibaldi, 43 - Reggio Emilia
mar-dom 10-13 e 16-20, chiuso il lunedì

IN ARCHIVIO [42]
Tensioni
dal 9/10/2015 al 28/11/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.