Studio Forni
Milano
via Fatebenefratelli, 13
02 29060126 FAX 02 63610498
WEB
Collettiva
dal 16/7/2003 al 4/10/2003
02 29060126 FAX 02 63610498

Segnalato da

Studio Forni




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




16/7/2003

Collettiva

Studio Forni, Milano

Un'occasione per ammirare e mettere a confronto opere eterogenee, frutto di una continua ricerca pittorica e scultorea, che affrontano con tecniche sempre diverse temi e soggetti del mondo contemporaneo.


comunicato stampa

Quest'anno, per il periodo estivo, abbiamo pensato di presentare al pubblico una selezione di dipinti e sculture di alcuni dei nostri artisti più amati. Un'occasione per ammirare e mettere a confronto opere eterogenee, frutto di una continua ricerca pittorica e scultorea, che affrontano con tecniche sempre diverse temi e soggetti del mondo contemporaneo.

Abel Herrero (L'Avana, 1971) presenta alcuni personaggi del suo stravagante mondo animale: orsi vanitosi, pesci zebrati sorpresi nell'atto di baciarsi e una colonia di pinguini alle prese con i tuffi. Di grande impatto scenico sono le vele di Velasco (Bellano, Como 1967) dipinte con colori vivaci, utilizzando pennellate violente e pastose, che conferiscono alle opere la caratteristica matericità. Sempre al paesaggio si rivolgono i lavori di Alessandro Papetti (Milano, 1958): bacini di carenaggio ed interni industriali, invasi da una luce possente che ne ridisegna i contorni, modella i colori e infonde un'atmosfera quasi mistica. Avvolti in un religioso silenzio sono gli scorci architettonici e paesaggistici raffigurati da Isabella Molard (Strasburgo, 1957), autrice che predilige una pittura di estremo rigore ed attenzione ai dettagli. Caratteristiche queste che ritroviamo nelle matite di Andrea Boyer (Milano, 1956), ritraenti nudi maschili e mani, spesso colte in movimento. Accompagnano questi dipinti le eleganti figure bronzee di Giuseppe Bergomi (Brescia, 1953), i divertenti 'volatori' di Sergio Zanni (Ferrara, 1942) e i mistici coccodrilli di
Girolamo Ciulla (Caltanisetta, 1953), che come in una solenne funzione religiosa, trasportano le proprie uova.

ORARI: 10/13 - 16/19,30
Chiuso domenica e lunedi'
(agosto chiusura estiva)

Nell'immagine un lavoro di Girolamo Ciulla

Studio Forni S.r.l. Via Fatebenefratelli 13-20121 Milano Tel 02/29060126 Fax 02/63610498

IN ARCHIVIO [56]
Giovanni Sesia
dal 13/1/2010 al 26/2/2010

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.