Piccolo Museion - Cubo Garutti
Bolzano
via Sassari, 17
0471 223411
WEB
Happy Birthday!
dal 22/5/2013 al 22/6/2013

Segnalato da

Caterina Longo



approfondimenti

Nicolo' Degiorgis



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




22/5/2013

Happy Birthday!

Piccolo Museion - Cubo Garutti, Bolzano

Museion festeggia 5 anni connettendosi al fratello minore, il Cubo Garutti - Piccolo Museion nel quartiere Don Bosco, dove sono presentati i risultati del progetto 'Camera Cubica' di Nicolo' Degiorgis. Una selezione delle immagini realizzate dal fotografo insieme ai visitatori e' proiettata sulla facciata mediale di Museion nei giorni 23-24-25 e 30 maggio.


comunicato stampa

Museion compie 5 anni nel nuovo edificio di via Dante: l’occasione giusta per lanciare una nuova campagna di comunicazione, ma anche per incontrare il pubblico con una festa aperta a tutti, in cui l’arte non può mancare.

L’appuntamento è per giovedì 23 maggio. Museion inizia la serata connettendosi idealmente al fratello minore, il Cubo Garutti – Piccolo Museion nel quartiere Don Bosco di Bolzano. Proprio al Cubo Garutti vengono infatti presentati alle ore 19 i risultati del progetto “Camera Cubica” di Nicolò Degiorgis.

Per il suo lavoro Degiorgis, artista fotografo di origine bolzanine, ha trasformato infatti il Piccolo Museion in una vera e propria camera oscura, capace di riflettere il paesaggio circostante. Nelle ultime settimane l’artista ha poi invitato gli abitanti del quartiere a scattare insieme foto e ritratti dal Cubo-macchina. Una selezione delle immagini, risultato di questa partecipazione al progetto, è diventata un libro fotografico molto particolare: una specie di “cubo di Rubik” in bianco e nero prodotto in serie limitata, che verrà distribuito al pubblico la sera dell’inaugurazione. Ma non finisce qui: sempre la sera del compleanno del museo alle ore 22 le immagini realizzate da Nicolò Degiorgis con i cittadini al Cubo Garutti andranno a formare una suggestiva proiezione sulla facciata mediale di Museion.

Oltre all’appuntamento artistico, Museion invita a una festa di buon compleanno, che prende il via dalle ore 19.30 sui prati davanti a Museion con musica lounge, bevande, stuzzichini e torta gigante per tutti e continua dalle ore 22.30 a Passage con la musica del dj Baba.


24, 25 & 30/05/2013
ore 22.00, Media Façade
Presentazione del progetto di Nicolò Degiorgis: Camera Cubica

Stenopeico: aggettivo oscuro, suona di tecnica o, peggio ancora, di medicina. Niente di tutto ciò. Nell’era della fotografia digitale sono ormai in pochi a sapere che cosa sia un “foro stenopeico”, quella minuscola fessura attraverso cui si impressionava la lastra degli apparecchi fotografici prima dell’introduzione dell’obiettivo a lenti. Il foro stenopeico porta all’origine della fotografia, alla “camera oscura”, quando le foto scattate alla veloce con macchine digitali e cellulari non esistevano.

Il progetto “Camera Cubica” di Nicolò Degiorgis per il Cubo Garutti nasce proprio con l’intento di far riscoprire questa antica tecnica, oggi dimenticata. Ma non solo: con il suo lavoro Degiorgis, artista fotografo di origine bolzanine, mira a far “riscoprire” l’architettura del Piccolo Museion -Cubo Garutti situato nel quartiere Don Bosco di Bolzano, che quest’anno festeggia i dieci anni dalla sua “nascita”.

Attento a cogliere attraverso la fotografia le caratteristiche e le dinamiche di uno spazio sociale e pubblico specifico, per unire queste due riscoperte Nicolò Degiorgis ha utilizzato proprio l’architettura del Cubo Garutti e l’ha trasformata per l’occasione in un grande dispositivo fotografico, la camera oscura appunto, posto nello spazio pubblico.

L’artista ha poi invitato gli abitanti del quartiere a scattare delle immagini dal Cubo-macchina e partecipare quindi ad una piccola magia. Le immagini emerse rappresentano il quartiere circostante, le sue architetture, lo spazio urbano e i suoi abitanti.

La realtà che filtra dal piccolo diametro del foro stenopeico è però una realtà capovolta, vista in maniera diversa: non più come il quartiere vede il Cubo Garutti, ma come il Cubo Garutti vede il quartiere e i suoi abitanti. “Tutti coloro che”, come recita la frase di Alberto Garutti posta sul muro del Cubo, “passando per di lì” si sono soffermati a guardare il Cubo, hanno avuto la possibilità di essere fotografati e fotografare a loro volta con la Camera Cubica, portando a una partecipazione comunitaria nel quartiere.”

Da Camera Cubica nasce un libro fotografico molto particolare, una specie di “cubo di Rubik” in bianco e nero prodotto in serie limitata,distribuito gratuitamente al pubblico. Una selezione delle immagini realizzate da Degiorgis insieme ai visitatori della “Camera Cubica” è proiettata sulla facciata mediale di Museion nei giorni 23-24-25 e 30 maggio a partire dalle ore 22.

Realizzato nel 2003, il Piccolo Museion è un’opera dell’artista Alberto Garutti che ha creato così una sede distaccata di Museion nel quartiere Don Bosco di Bolzano. “Camera Cubica” è un progetto di Nicolò Degiorgis pensato per il Piccolo Museion, a cura di Frida Carazzato e in collaborazione con il Comune di Bolzano. Si ringrazia l’Associazione la Vispa Teresa, il quartiere Don Bosco, l’Institute of Friends e Paolo Aldi.

Le proiezioni sulla facciata mediale di Museion avranno luogo anche nei giorni 24, 25 e 30 maggio a partire dalle ore 22. Fino al 23 giugno sarà possibile vedere all’interno del Cubo Garutti l’installazione delle foto scattate dalla Camera Cubica.

Foto: Nicolò Degiorgis, Camera Cubica, 2013, courtesy the artist

Ufficio stampa Museion
Caterina Longo t. +39 0471 223428 caterina.longo@museion.it

Giovedì 23 maggio, inizio alle ore 19 in Via Sassari 17/b al Cubo Garutti – Piccolo Museion con la presentazione del progetto “Camera Cubica” di Nicolò Degiorgis
dalle ore 19.30 festa dei 5 anni a Museion, via Dante 6 Bolzano

Museion
via Dante 6 Bolzano

Cubo Garutti – Piccolo Museion
via Sassari 17/b Bolzano

IN ARCHIVIO [9]
Hannes Egger
dal 15/4/2014 al 28/6/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.