Associazione Circuiti Dinamici
Milano
via Giovanola, 19-21/C
339 7908472 FAX
WEB
L'esotico non e' mai casa mia
dal 22/6/2013 al 3/7/2013
mar, mer e gio 16-18

Segnalato da

Sonia Catena




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




22/6/2013

L'esotico non e' mai casa mia

Associazione Circuiti Dinamici, Milano

Collettiva di fotografia con artisti italiani e stranieri, piece teatrale di Gianni Spezzano, letture poetiche, presentazioni di libri e danze orientali.


comunicato stampa

Un richiamo distoglie le consuete occupazioni al nostro sguardo, le cose attese sottratte – per un istante – alla portata delle nostre mani. La possibilità – non sopportando la disattenzione dell’ordinario – promette cambiamento: incontri e svolte. L’esotico è luce imprevista sulle cose di sempre, un risveglio dell’attenzione, l’anima che si sorprende ad uscire dal solco tracciato dall’abitudine. Un mattino luminoso sui gesti consolidati e un chiarore indecifrabile che richiede cura. Fuori di casa è ciò che accade senza pianificazione: la variazione minima che sospende il respiro e suggerisce ritmi nuovi. L’annuncio di luoghi lontani nel desiderio è insieme nostalgia, ma nulla è scontato nel suo accadere.

Lo stupore guida la curiosità. Anche se, a volte, come un bisbiglio sottile, si insinua la sofferenza del non trovar radici. Vertigine di sorpresa e intuizione di libertà. Anche piccole: un fiato di vento sullo stelo d’erba scopre occhi nuovi e nuovi pensieri. E il distacco critico che può maturare non ha nulla di serioso. È piuttosto la sospensione giocosa del quotidiano o l’ironia, che indica da nuove prospettive una strada alternativa per ritornare a casa. I muti antefatti sono oltrepassati, ma non dimenticati. In una torsione della linea tracciata dal tempo, imprevista come un invito, schiudo il palmo della mano e sono pronto per partire.
Vera Maria Carminati

23 giugno 2013:

17:30 - Fotografie diGiovanni Annese - Ronnie Bertocchi - Silvia Carapellese - Anna Cherednikova - Francesca Ramello - Lidia Teresa Ratti - Donatella Sarchini -
Renato Scesa - Marten van Dijken

La Compagnia Retropalco leggerà e interpreterà le poesie di:

Natale Carapellese - Paolo Pagani - Donatella Sarchini - Alex Sala - Martina Toniolo

Piece teatrale di Gianni Spezzano

18:30 - Presentazione del libro:

IL CAMMINO DEL PRINCIPE
Galassia Arte Editore - Maggio 2013

Fabio Monticelli e Sara Elena Rossetti

Il cammino del principe è il titolo della traduzione – ad opera di Fabio Monticelli e Sara Elena Rossetti – del poema narrativo The Prince’s Progress della poetessa vittoriana Christina Georgina Rossetti; edita da Galassia Arte Editore e presentato giovedì 30 maggio a Milano in occasione dell’ultima serata di Table Talk organizzata dal Prof. Roberto Coaloa presso il Bar Virgilio a Milano.

20:00 -ESIBIZIONE DI DANZA ORIENTALE" di LAURA MAGRI

Circuiti Dinamici
Via Giovanola, 21– Milano
Orario: mar, mer e gio 16-18
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [32]
Energia, acqua e natura
dal 21/6/2015 al 9/7/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.