Diverse sedi
L'Aquila

Il Mercato degli Spiriti
dal 15/7/2013 al 30/8/2013
340 2752461
WEB
Segnalato da

Associazione FuoriScala




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




15/7/2013

Il Mercato degli Spiriti

Diverse sedi, L'Aquila

Seconda edizione. Nelle vetrine dei negozi inagibili del centro storico 20 autori contemporanei, di diversa provenienza territoriale e formativa, presentano dipinti, sculture, fotografie, video ed installazioni multimediali sul tema della citta'.


comunicato stampa

“Che cos’è una città”? “Il Mercato degli Spiriti” tenterà di rispondere a questa domanda dal 16 luglio al 31 agosto 2013, tutti i giorni e tutte le notti, nel cuore della città dell’Aquila.
Sarà una galleria d’arte contemporanea a cielo aperto, nelle vetrine dei negozi inagibili e momentaneamente abbandonati del centro storico capoluogo abruzzese, a cura dell’Associazione aquilana FuoriScala e da un’idea di Carlo Mangolini.

La seconda edizione dell’iniziativa, avviata lo scorso anno, mantiene la sua idea ispiratrice, ma si apre ad alcune novità sostanziali. Continua ad essere un mercato dove non si vende nulla e dove, contestualmente, c’è uno “scambio” innescato dalle riflessioni che le opere esposte sapranno sollecitare nel pubblico. Riflessioni utili ad interpretare lo “spirito” del luogo secondo diverse declinazioni, orientate alla speranza oppure cristallizzate in un presente immobile. La risposta sarà diversa per ognuno, artisti e spettatori. E quest’anno la ricchezza delle opere si annuncia ancor più stimolante grazie alla partecipazione di un gruppo più nutrito di artisti alla cui selezione hanno dato il loro contributo: Anna Dusi, Giancarlo Gentilucci, Maria Francesca Palmiero, Martina Sconci.

Venti autori contemporanei, di diversa provenienza territoriale e formativa, attraverso opere di pittura, scultura, fotografia, video ed installazioni multimediali inviteranno alla riflessione sulla tematica da indagare: la città nelle sue molteplici interpretazioni dall’architettura, all’urbanistica, alla sociologia, alle emozioni che il vivere collettivo può suscitare.

Questi i nomi degli autori che hanno aderito all’edizione 2013 “Il Mercato degli Spiriti” con le proprie opere: Jacopo Benci, Francesca Bifulco, Bros, Francesca Casolani, Paolo Chirco, Umberto Crisciotti, Emiliano Dante, Antonino de Lellis, Anna Dusi, Nina Fiocco, Jörg Christoph Grünert, Andrea Marchese, Sergio Nannicola, Alessandro Petrini, Marco Raparelli, Tobia Ravà, Valentina Roselli, Emanuele Rossini, Maria Semmer, Smith Courtney.

Mentre hanno accordato la disponibilità degli spazi allestiti: Anna Agamennoni per Anna Carli, Rosella Aloisi per Rosa Antico, Consorzio Commercianti Centro Storico, per il Welcome Point, Angela e Delia Sette per La casa dell’Alpino, Annamaria e Giuseppina Scataglini, Gianfranco e Lucia Sista per Sista mode al Corso, Giuseppe Sordini per Sordini mode, Luisa Troiani per il Grand’Hotel, Urban Immobiliare.
L’invito è a lasciarsi incuriosire da questo itinerario inedito lungo le vie della città dell’Aquila, accogliendo gli “inciampi emotivi” che può generare una visione inaspettata in un contesto ancora oggi estremo.

Hanno contribuito, a vario titolo, a questa seconda edizione:

Sostegni culturali: ADC & BUILDING BRIDGES International Art Exchange, Santa Monica, California; Arti e Spettacolo associazione culturale, L’Aquila; Fondazione Bice Bugatti Club, Nova Milanese, MU.SP.A.C. Museo Sperimentale d’Arte Contemporanea, L’Aquila; Scuola Nazionale di Cinema sede Abruzzo

Sostegno organizzativo: Comune dell’Aquila, I Cantieri dell’Immaginario, Fondazione Carispaq
Allestimenti e grafica: Claudia-Pia Ranucci

Ufficio stampa: Alessia Moretti
Comunicazione: Monica Dusi, MariaFrancesca Palmerio

ringraziamenti: Bruno Basile, Marcello Deroma, Francesca La Cava, Antonio Massena, accomodation Le Pagliare del Gran Sasso, Lucio Paolucci, Biagio Scamurra, Daniela Scimia, Enrico Sconci, Wanda Ziccardi

IN ARCHIVIO [10]
Re_Place 2015
dal 23/9/2015 al 24/10/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.