Villa Smilea
Montale (PT)
via Garibaldi, 2
0573 9521
WEB
Omar, Michelangelo e Massimiliano Galliani
dal 19/10/2013 al 16/11/2013
sabato e domenica 16-19

Segnalato da

Niccolo' Bonechi




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




19/10/2013

Omar, Michelangelo e Massimiliano Galliani

Villa Smilea, Montale (PT)

Inside Beauty. Beyond Classic. Grandi tecniche miste su tavola e su tela di Omar Galliani, sculture in marmo di Michelangelo Galliani e due opere inedite dal ciclo "La luce dell'anima" di Massimiliano Galliani.


comunicato stampa

Si apre domenica 20 ottobre presso le sale espositive del Castello Villa Smilea di Montale (Pistoia) la mostra “Inside Beauty. Beyond Classic” che vede esposte le opere di Omar Galliani insieme ai figli Michelangelo e Massimiliano.
La mostra anticipa il grande evento promosso dal Comune di Montale sull’opera di Caravaggio e dei Caravaggisti che si terrà nel mese di dicembre. Allo stesso modo “Inside Beauty. Beyond Classic” vuole analizzare la personale ricerca di ogni artista coinvolto a partire da una matrice (in questo caso il padre) che non impone ma suggerisce un percorso da seguire, con il quale le generazioni successive devono necessariamente confrontarsi, attingendo dalle esperienze positive con l’intento di svilupparle secondo i canoni della propria creatività e del loro tempo.

Per questo evento Omar Galliani (1954) espone un nucleo di opere recenti presentate in anteprima lo scorso anno ad Arte Fiera Bologna nello stand monografico che la Galleria Bonioni gli ha dedicato e successivamente nella sede di Reggio Emilia. Grandi tecniche miste su tavola e su tela si confrontano con gli storici locali di Villa Smilea, dimora nobiliare risalente al XV secolo, e con gli affreschi che la decorano, attivando una riflessione sulla contemporaneità del gesto pittorico figurativo.

Anche Michelangelo Galliani (1975) utilizza un medium classico come la scultura, privilegiando l’utilizzo del marmo, che anche in questo caso subisce una lettura attualizzata sia nei contenuti che nella realizzazione formale. Per questa occasione l’artista espone alcuni pezzi di grandi dimensioni che provengono dalla importante esposizione del 2012 tenutasi a Palazzo Collicola Arti Visive di Spoleto e che dialogano direttamente con il luogo che le accoglie.

Infine Massimiliano Galliani (1983), videomaker e regista, per la mostra presenta due opere inedite dal ciclo “La luce dell’anima” le quali, attraverso l’uso della luce, riesce nel tentativo di dare nuova vita e nuova forma agli oggetti utilizzati.

La mostra, organizzata dal Comune di Montale, è realizzata grazie al contributo della Galleria Bonioni.

Villa Smilea
via Garibaldi, 2 - Montale (PT)
sabato e domenica 16-19

IN ARCHIVIO [6]
Carnivore
dal 12/2/2014 al 12/2/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.