Accademia Belgica
Roma
via Omero, 8
06 20398631 FAX 06 3208361
WEB
Wunderkammer
dal 3/11/2013 al 28/1/2014
mer - dom 11-18
06 20398638

Segnalato da

Ivan Piano




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




3/11/2013

Wunderkammer

Accademia Belgica, Roma

Camera delle meraviglie contemporanea. Oltre 20 artisti alternano l'artificio con la verita', la realta' con la fantasia, ispirandosi a quei collezionisti che tra il XVI ed il XVIII secolo raccoglievano oggetti stravaganti ed eccezionali realizzati dall'Uomo o dalla Natura.


comunicato stampa

A cura di Antonio Nardone

Organizzata con il sostegno del Belgian Science Policy Office, dell'Ambasciata del Belgio a Roma, della Fondazione Inbev-Baillet Latour e della Loterie Nationale.

Espongono: Francesco Balsamo, Pascal Bernier, Isobel Blank, Stefano Bombardieri, Ulrike Bolenz,Charley Case, Marcello Carrà, Eric Croes, Dany Danino, Wim Delvoye, Laurence Dervaux, Yves Dethier & Olivia Droeshaut, Jacques Dujardin, Jan Fabre, Alessandro Filippini, Roberto Kusterle, Pablo Mesa Capella, Jean-Luc Moerman, Michel Mouffe, Ivan Piano, Vincent Solheid, Bénédicte van Caloen, Koen Vanmechelen, Patrick van Roy, Sofi van Saltbommel.

Dopo il successo ottenuto a Bruxelles, WUNDERKAMMER – Camera delle meraviglie contemporanea è stata presentata alla Biennale di Venezia e nominata tra le più belle mostre OFF della Biennale dalla rivista ESPOARTE. Rond-Point des Artsasbl e il curatore Antonio Nardone sono lieti di presentare la mostra nella prestigiosa cornice dell’Academia Belgica di Roma.

Allestita a pochi passi da Villa Borghese, la mostra WUNDERKAMMER sarà inaugurata il 4 novembre e visitabile al pubblico dal 5 novembre2013 al 29 gennaio 2014.

WUNDERKAMMER propone una ricercata selezione di più di 20 artisti che danno vita ad una “Camera delle meraviglie” in chiave contemporanea, ispirandosi a quei collezionisti che tra il XVI ed il XVIII secolo erano soliti raccogliere e conservare oggetti stravaganti ed eccezionali realizzati dall’Uomo o dalla Natura. Il visitatore potrà lasciarsi rapire da una conturbante raccolta di opere che lo guiderà alla scoperta di un mondo che alterna e mescola l’artificio con la verità, la realtà con la fantasia, la creatività con l’evidenza scientifica.

In Italia in collaborazione con le gallerie
Paola Cardano Arte Contemporanea/ Roma
Riccardo Costantini Contemporary / Torino
EMME OTTO / Roma
MC2gallery Contemporary Art / Milano
MLB Home Gallery / Ferrara
Sabrina Raffaghello Arte Contemporanea / Alessandria

www.wunderkammerexpo.com

Inaugurazione lunedì 4 novembre 2013 alle ore 18, su invito

Academia Belgica
via Omero 8 – 00197 Roma
Dal mercoledì alla domenica: 11.00 – 18.00. Ingresso libero
Tram 3, 19: fermata Belle Arti
Autobus 61, 89, 160, 490, 491, 495:
fermata del Fiocco / Valle Giulia
Metro A : fermata Flaminio
Visite guidate su prenotazione: 06 20398638

IN ARCHIVIO [21]
Kristien De Neve
dal 7/5/2014 al 7/7/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.