MyMicroGallery
Milano
via Giovanni Boccaccio, 24
338 4305675
WEB
Milena Barberis
dal 14/1/2015 al 27/1/2015
mar-sab su appuntamento
338 4305675

Segnalato da

Stefania Carrozzini




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




14/1/2015

Milena Barberis

MyMicroGallery, Milano

Il viaggio e' un altro. 9 fotografie in 'pittura' digitale in cui l'artista e' l'assoluta protagonista di una storia che guarda indietro nel tempo a livello emozionale.


comunicato stampa

a cura di Stefania Carrozzini

MyMicroGallery è lieta di annunciare, dal 15 al 28 gennaio 2015, “Il VIAGGIO E’ UN ALTRO” personale di Milena Barberis a cura di Stefania Carrozzini. Si tratta di opere realizzate dopo il viaggio newyorchese dell’artista nel 2008.
Nove fotografie in “pittura” digitale in cui l’artista è l’assoluta protagonista di una storia che guarda indietro nel tempo a livello emozionale, con l’intenzione e il desiderio di sperimentare diverse estensioni d’energia, comunicando che il pensiero creativo non ha limiti e oltrepassa le regole del tempo stabilito dal sistema organizzato della società. Una realtà tratta dal quotidiano, scandita dal gioco e dalla seriosità. Qui la nozione di gioco assume quasi un aspetto seduttivo, rende possibile varie interpretazioni che gravitano sul tema del recupero della dimensione che appartiene all’essere ovvero il gioco come attività spirituale superiore. Un percorso che ha funzione di cura, di riappropriazione di aspetti fondamentali non nell’ottica nostalgica del passato, ma come inizio di una nuova ricerca alla scoperta di Sé.
E alla fine a parlare sono i gesti che si fanno voce incarnata nell’immagine: è da qui che Milena Barberis è partita per esprimere parti di sé in conflitto, le proprie ombre, il bene e il male, l’amore e l’odio.

Nata a Monza, Milena Barberis vive e lavora a Milano. Si è diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera con Domenico Cantatore, Pietro Diana e Luigi Veronesi. Ha lavorato con Anne e Patrick Poirier alla Sommerakademie di Salisburgo. Ha frequentato il corso di Digital Art alla School of Visual Arts di New York. Sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private: Palazzo Forti, Verona; Magi 900 Museo delle eccellenze artistiche e storiche, Pieve di Cento, Bologna; Museo d'arte contemporanea di Moncalvo, Asti; Museo d'arte contemporanea Castello di San Pietro in Cerro, Piacenza; Museo G. Caproni, Trento; Musei Civici, Villa Reale, Monza. www.milenabarberis.it

MyMicroGallery è uno spazio abitativo/espositivo di Stefania Carrozzini riservato agli artisti di tutto il mondo e destinato ad accogliere idee senza confini, un luogo fisico e virtuale per progetti e confronti dove gli artisti sono gli assoluti protagonisti. MyMicrogallery è attiva anche a New York presso Onishi Gallery, 521 West 26th Street .

Inaugurazione 15 gennaio ore 18:30 - 21:00

MyMicroGallery
via Giovanni Boccaccio, 24 Milano
mar-sab su appuntamento
ingresso libero

IN ARCHIVIO [10]
Susi Zucchi
dal 7/10/2015 al 20/10/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.