Spazio RAW
Milano
corso di Porta Ticinese, 69 (secondo cortile a sinistra)
02 49436719
WEB
Nadia Cadeddu
dal 7/5/2015 al 29/5/2015
lun-ven 15-19.30

Segnalato da

spazioRAW



approfondimenti

Nadia Cadeddu



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




7/5/2015

Nadia Cadeddu

Spazio RAW, Milano

Entu Ritratti al Vento. Un'esplorazione del mondo con le sue luci, i colori e i sogni filtrati. La macchina fotografica diventa lo strumento per dare corpo a qualcosa di spirituale.


comunicato stampa

Nadia Cadeddu è una celebre ritrattista sarda, molti personaggi dello spettacolo si sono avvicendati di fronte al suo obiettivo. Il lavoro Entu, ("vento" in sardo) rientra a suo modo in questo filone: a essere ritratto è infatti il vento, e con lui gli effetti che genera quando muove elementi e sensazioni. Un vero esercizio progettuale che si compone di immagini e visioni, come sempre succede quando ci si ritrova a doversi confrontare con ciò che non si vede. Un'applicazione di tecnica, di esplorazione del mondo con le sue luci, i colori e i sogni filtrati. La macchina fotografica diventa lo strumento per dare corpo a qualcosa di spirituale.

Entu – Ritratti al vento
Un progetto che vuole indagare il tema del ritratto, in una accezione onirica e utopica.
Si ripropone di ritrarre ciò che non si può’.. il vento. Non ciò che esso muove fisicamente, ma piuttosto ciò che muove nell’immaginario.

Tradurre in immagini il vento, così come è avvenuto in letteratura o negli innumerevoli racconti della tradizione popolare, diventa un esercizio ben più’ complesso e stimolante. Una collezione di immagini/visioni. La macchina fotografica diventa strumento non più’ solo al servizio della tecnica , che pure è spinta ai suoi estremi, ma diventa quasi il "dream catcher" degli indigeni del Nord America o "Su Cocco” della Sardegna: filtri di sogni e spiriti.

Il lavoro di Cadeddu appare come il rito di uno sciamano o di una “maggialza”:
Obiettivo, lenti e diaframma sono esposti a diverse sollecitazioni, tecniche ed atmosferiche. Carrellate ottiche ed esposizioni lunghe si sommano alle vibrazioni e ondulazioni date dal vento, (di cui l’artista appunta velocità e tipologie) generando immagini uniche, senza possibilità’ di controllo. "Su Entu" attraverso questo rituale diventa soggetto ma anche sceneggiatore di ciò che succede nel racconto.
Luci, sagome e colori catturati, saranno sempre, inequivocabilmente, quelli “buoni” tra gli spiriti e i sogni filtrati.

NADIA CADEDDU
Classe 1975, Nasce e cresce in Sardegna tra le due regioni del Marghine e della Planargia. Entroterra e costa. Questa dualità’ si ripropone in continuazione e tempra il suo carattere e lavoro: talvolta leggero, smussato, solare, talvolta spigoloso, introspettivo, coriaceo.
La musica e gli artisti la portano a indagare e sviluppare un lavoro molto psicologico e concettuale sul tema del ritratto.
Muove i primi passi rubando scatti su commissione, nei back stage di alcuni tra i più’ importanti cantautori e artisti contemporanei: Cristiano Godano, Gianmaria Testa, Gavino Murgia, Jonathan Coe, Paolo Fresu, Peter Greenaway, Roy Paci, Vinicio Capossela, Nada, Erri de Luca, Leonard Cohen, solo per citarne alcuni.
Nel 2011 i suoi scatti sono scelti per l'album VITAmia di Gianmaria Testa e nel 2012 scatta le immagini ufficiali dello spettacolo Teatrale di Gianmaria Testa e Giuseppe Battiston, 20000 giorni il Pitone.

Nel Gennaio 2009 è selezionata per la Mostra alla Onishi gallery di New York : XXwoman made in South of Italy. Nel Settembre 2008 la prima personale in Sardegna, a Orosei.
Mostra in calendario al Photofestival 2015 di Milano www.photofestival.it

CURATELA
Studio Smog in collaborazione con Associazione del Gusto e spazioRAW

LOCATION
SpazioRAW è una realtà fotografica nel centro di Milano. Oltre a essere uno studio fotografico è anche un soggetto che crea e promuove linguaggio visivo, iniziative e eventi legati alla fotografia. Studio affermato presente sul mercato fotografico e video a 360°, sia italiano che internazionale. SpazioRAW è uno spazio espositivo che ospita mostre e opere di fotografia, arte e videoarte; uno spazio che promuove fotografi e artisti emergenti e affermati.

inaugurazione 8 maggio ore 19

Spazio RAW
C.so di Porta Ticinese, 69 (secondo cortile a sinistra) Milano
lun-ven 15-19.30
ingresso libero

IN ARCHIVIO [14]
Milano Street Photography
dal 21/10/2015 al 14/11/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.