Teatro Comunale San Teodoro
Cantu' (CO)
via Corbetta, 7
031 717573
WEB
Sirio Bertani
dal 9/5/2015 al 30/5/2015
negli orari di apertura della biglietteria

Segnalato da

Teatro San Teodoro



approfondimenti

Sirio Bertani
Elisa Fusi



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




9/5/2015

Sirio Bertani

Teatro Comunale San Teodoro, Cantu' (CO)

Blu Pesca. Con una pittura gestuale ed espressionista, Bertani ricerca l'antiestetico stravolgendo le forme e le fisionomie, marcando i contorni e infiammando i colori.


comunicato stampa

a cura di Elisa Fusi

Domenica 10 maggio il Teatro San Teodoro di Cantù inaugura la prima personale di Sirio Bertani, Blu Pesca, a cura di Elisa Fusi. Con un allestimento site-specific, l'artista espone dei lavori inediti creati per l'occasione, tra cui dieci incisioni, un'installazione di disegni e serigrafie e un'opera di grandi dimensioni situata sul palco del Teatro.

Con una pittura gestuale ed espressionista, Bertani ricerca l'antiestetico stravolgendo le forme e le fisionomie, marcando i contorni e infiammando i colori. Sono opere concettuali più che narrative, che nascono direttamente dall'inconscio, da una visione interiore trasognata e lontana dal reale.

Le figure perdono la loro identità e si svuotano dell'anatomia per fondersi col paesaggio. Lo scenario di sfondo, che nelle linee corrisponde a quello delle incisioni, risulta un mare metafisico senza connotazioni, uno spazio mentale di approdo e rifugio. Le incisioni, rispetto alle grandi mappe pittoriche, ricercano un'essenzialità minimalista: in pochi centimetri si concentrano dei paesaggi tracciati da linee scarne e asciutte, prodotte da una visione sintetica ed evocativa.

A queste opere si aggiungono i disegni, nei quali risulta maggiormente evidente il tratto grezzo e violento dell'artista, che risente dei modi della street art. Su questi fogli si distinguono, tra i grovigli della matita, le incarnazioni di un immaginario sotterraneo e oscuro, popolato da anatomie zoomorfe, personaggi mutili e demoni. Di sicuro impatto emotivo.

Biografia:
Sirio Bertani nasce ad Asola (MN) nel 1988. Vive e lavora a Seveso.
Esegue i primi disegni su muro nei pressi della cucina di casa Bertani per poi approfondire la propria passione per l'arte al liceo artistico Modigliani di Giussano. Frequenta attualmente il biennio specialistico di pittura all'Accademia di Brera.
Fa parte da diversi anni di un collettivo artistico che ha esposto in numerose mostre nazionali internazionali. Questa occasione rappresenta la sua prima mostra personale come Sirio Bertani.

Inaugurazione 10 maggio

Teatro Comunale San Teodoro
via Corbetta, 7 Cantu'
negli orari di apertura della biglietteria
ingresso libero

IN ARCHIVIO [9]
Riccardo Vitali
dal 14/11/2015 al 11/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.