Galleria L'Ariete
Bologna
via Marsili, 7
348 9870574
WEB
Maurizio Bottarelli
dal 12/11/2004 al 23/12/2004
051 331202 FAX 051 331202

Segnalato da

Galleria L'Ariete




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




12/11/2004

Maurizio Bottarelli

Galleria L'Ariete, Bologna

Figure. In mostra opere recenti a tecnica mista su tela di grandi dimensioni. Inoltre alcuni dipinti del ciclo ‘Australian Landscape' 2001/2002 ispirato alla montagna australiana, icona naturale di incomparabile bellezza e scrigno di metafore culturali.


comunicato stampa

Figure

In mostra opere recenti e inedite, a tecnica mista su tela, di grandi dimensioni, insieme ad alcune delle grandi tele del ciclo ‘Australian Landscape’ 2001/2002 ispirato alla montagna australiana, icona naturale di incomparabile bellezza e scrigno di metafore culturali.
Maurizio Bottarelli nasce nel 1943 a Fidenza. Compie studi d’arte a Bologna e già dal 1962 è presente sulla scena artistica nazionale. Soggiorna a Londra negli anni ’70, successivamente in Scozia, Austria, Islanda, Stati Uniti, Australia. E’ titolare della Cattedra di Pittura presso l’Accademia di Brera. Ha tenuto numerose mostre personali in sedi pubbliche e private di diversi paesi. Vicino inizialmente al clima artistico creato da Francesco Arcangeli, Maurizio Bottarelli conduce da sempre, attraverso una costante ricerca e sperimentazione, un proprio personale cammino, fra natura e cultura, sedimentazioni culturali e stratificazioni della materia pittorica, densa di rimandi e suggestioni forti e raffinati al contempo.

Per l’occasione viene pubblicato un Catalogo monografico con testo di Fabrizio D’Amico, da tempo attento testimone e critico della ricerca artistica di Bottarelli, che analizza gli ultimi intensi dipinti dell’artista sul tema del paesaggio informale come metaforiche ‘figure’ che ritornano.

Inaugurazione Sabato 13 Novembre 2004 Ore 18
Sarà presente l’artista

Orario: Feriali 16 – 20
Mattina e Festivi su appuntamento

Catalogo Edizioni Pendragon

Galleria L'Ariete
Via Marsili, 7 Bologna

IN ARCHIVIO [41]
Serata di lettura
dal 31/3/2009 al 31/3/2009

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.