Galleria Michela Rizzo
Venezia
Calle degli Albanesi, 4254
041 5223186
WEB
Marya Kazoun
dal 10/12/2004 al 11/1/2005
041 5223186 FAX 041 5223186
WEB
Segnalato da

Boris Brollo



approfondimenti

Marya Kazoun
Boris Brollo



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




10/12/2004

Marya Kazoun

Galleria Michela Rizzo, Venezia

It's me it's ok. Personale della giovane artista libanese che lavora in prevalenza con il tessuto e con il vetro. Dal suo accurato e minuzioso e paziente lavorio scaturiscono forme inquietanti, rappresentazioni di quella zona d'ombra che appartiene ad ogni essere


comunicato stampa

It's me it's ok

a cura di Boris Brollo

Maria Kazoun, è una giovane artista libanese molto promettente che lavora in prevalenza con il tessuto e con il vetro. Dal suo accurato e minuzioso e paziente lavorio scaturiscono forme inquietanti, oscure creazioni che sembrano uscite dai nostri incubi, rappresentazioni di quella zona d'ombra che appartiene ad ogni essere e sulla quale non possiamo avere autocontrollo. E' presente in prima persona ad ogni esibizione dove la incontriamo travestita
mentre interpreta il ruolo di regina e di madre, attenta sempre a proteggere 'i suoi figli' come lei chiama queste forme che le appartengono e che non si sente di abbandonare. Perchè lei soffre per loro, per queste sue creature che
le parlano di un'umanità mostruosa e sofferente, incapace di trovare salvezza. Si definisce 'Moderna regina del dramma', con tutte le sue connotazioni, con i suoi cambiamenti e le sue manifestazioni, il suo procedere è costituito da movimenti costanti e ripetitivi, che la fanno quasi sprofondare in un stato di trans, così che 'quando il caldo le diventa sopportabile a quel punto la sua mente può finalmente disegnare qualsiasi cosa'. In questo modo crea una trama e ci racconta una storia parlando dei complicati intrecci di diverse culture. 'La cultura dell'ascolto è scomparsa dietro la cultura degli applausi'- sostiene Marya - 'Le parole sono soffocate dal silenzio e diventano incomprensibili, a causa del conflitto con facce pietrificate, prive di emozioni, inespressive. Dov'è la cultura dell'ascolto? Il silenzio diventa rumore ed il buio inizia a parlare'. Parla per tutti: per il miserabile, l'oppresso, lo stanco, per chi non si arrende, per il forte, il potente ed il coraggioso, portando il fardello della
parola sulle sue spalle.

Nell'immagine: Self Portrait, 2003.

Inaugurazione sabato 11 Dicembre ore 18-30

GALLERIA MICHELA RIZZO
Calle degli Albanesi, 4254 - 30122 Venezia

IN ARCHIVIO [27]
Antoni Muntadas
dal 4/12/2015 al 29/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.