Klosterfelde
Berlin
Potsdamer Strasse 93
+49 (0)30 2835305 FAX +49 (0)30 2835306
WEB
Jonas Lipps
dal 22/3/2006 al 21/4/2006
Tuesdays through Saturdays 11 - 6 pm and by appointment

Segnalato da

Moritz v. Wissel


approfondimenti

Jonas Lipps



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




22/3/2006

Jonas Lipps

Klosterfelde, Berlin

The artist exihibit 45 new works. They are small format watercolours and drawings on different, partly faded, stained or damaged paper. Various fetishistic elements recur in his images: Fisherman’s folding-chairs, pizza bakers, excetera.


comunicato stampa

Solo show

Following his first exhibition at Klosterfelde Linienstrasse in October 2004, Berlin artist Jonas Lipps (* 1979) is now showing 45 new works at Zimmerstrasse.

They are small format watercolours and drawings on different, partly faded, stained or damaged paper. Some evolve from both found and own sketches and preparatory drawings or photographs, whereas the former serve not in a conventional sense, but as triggers to a process during which the motif undergoes pictorial scrutiny, interrogation and bending.

At times there is a complete disintegration following the reactive processes between moist pigment and paper, at times the paper dissolves and at other times the colour. Varying degrees of precision, of control, of chance, of the figurative and of his narrative insinuation form- ulate in every picture an individual specific formal vocabulary.

Discernable motifs alternate between the mundane and the symbolically charged, like the handwritten list of allocated tv stations or a playing card. The representation of humans ranges from accurate tracings of photographic originals, like for instance a chess player playing footsy with someone or a Renee-girl, to a caricature-like depiction of a nose (‘nose-formation’) and to dollish doodles.

Various fetishistic elements recur in Lipps’ images: Fisherman’s folding-chairs, pizza bakers, the (rho- mbig and sinuous) patterns of a Carlo Colucci sweater.

A catalogue with 26 colour images will be issued on the occasion of the exhibition.

For further information or images please contact the gallery.

Opening: 23rd March 2006 6 - 9 pm

Galerie Klosterfelde
Zimmerstrasse 90 - 91- Berlin
Hours: Tuesdays through Saturdays 11 - 6 pm and by appointment

IN ARCHIVIO [3]
Lara Favaretto
dal 10/6/2010 al 29/7/2010

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.