Daniele Ugolini Contemporary
Firenze
via Montebello 22/r
055 2654183 FAX 055 2654183
WEB
Paola Gandolfi
dal 9/3/2007 al 11/5/2007

Segnalato da

Daniele Ugolini Contemporary



approfondimenti

Paola Gandolfi



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




9/3/2007

Paola Gandolfi

Daniele Ugolini Contemporary, Firenze

Macchina Madre: pittura, scultura e video. Il tema principale della ricerca dell'artista romana riguarda da sempre la rifondazione di un immaginario "al femminile" e un'esplorazione delle dinamiche psichiche che ne definiscono l'identita' di genere.


comunicato stampa

Macchina Madre

Gli elementi della prima personale fiorentina di Paola Gandolfi si sviluppano attraverso l’uso di più media come: la pittura, la scultura e il video; quest’ultimo, oltre ad essere in prima visione assoluta è il lavoro che titola l’intera mostra: "Macchina Madre".

Il tema principale della ricerca dell'artista romana riguarda da sempre la rifondazione di un immaginario "al femminile", e in particolare un’esplorazione accurata delle dinamiche psichiche che ne definiscono l’identità di genere.

Il percorso espositivo riflette un’ipotesi "psico-iconica" capace di mettere in luce il desiderio originario di ogni artista: "entrare nel corpo della madre", ovvero il territorio per eccellenza della formazione simbolica, della poesia, dell’immaginazione. Non a caso il territorio nella pittura di Paola Gandolfi coincide con vere e proprie mappe di città: Roma, New York e Pechino, planimetrie che si sovrappongono, si intersecano, si confondono con corpi femminili affioranti come a svelare la vera identità delle metropoli.

La mostra si snoda a partire dal grande quadro "Elettra", che si abbandona a testa in giù su Roma; prosegue con "Machine Spider", altro grande dipinto in cui una donna-ragno, non rassicurante eppure sorridente e stabile, campeggia su Piazza Tiananmen; terzo momento del percorso è il quadro "Apriti Sesamo", dove il corpo di una donna fa il suo ingresso trasversale a Manhattan attraverso la porta aperta di una stanza ermetica.

I tre lavori anticipano il cuore della mostra: il video; con il quale compiamo un vero e proprio "viaggio intrapsichico", ci porta a visualizzare una trasformazione dei nostri legami più arcaici. Infine, il percorso espositivo conduce alla stanza delle "Teste Matte", una serie di ritratti immaginari di donne che, come il Jolly delle carte trasformato al femminile, offrono simbolicamente la forza della loro follia.

Galleria Daniele Ugolini Contemporary
via Montebello 22/r - Firenze

IN ARCHIVIO [16]
Arlen Austin
dal 5/12/2008 al 13/2/2009

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.