Museo Nazionale di Palazzo Venezia
Roma
via del Plebiscito, 118
06 699941, 06 6780131
WEB
Igina Colabucci Balla
dal 2/4/2007 al 28/4/2007
Tutti i giorni 9-19, chiuso lunedi' e martedi' 10 aprile

Segnalato da

Maurizio Balla




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




2/4/2007

Igina Colabucci Balla

Museo Nazionale di Palazzo Venezia, Roma

Le oltre 100 opere in mostra tracciano un'esaustiva rassegna della multiforme valenza creativa dell'artista. Opere di grande e piccolo formato in vari materiali: sculture in bronzo, alluminio, resina e terracotta, oli su tela e gioielli in argento e argento dorato. A cura di Claudio Strinati.


comunicato stampa

Secondo natura

A cura di: Claudio Strinati

In mostra oltre 100 opere tra sculture, pitture e gioielli: una esaustiva rassegna della multiforme valenza creativa dell'artista. Opere di grande e piccolo formato realizzate in vari materiali; le sculture in bronzo, alluminio, resina e terracotta; le pitture ad olio su tela; i gioielli, di pregevolissima fattura, in argento e argento dorato.

Secondo natura perché è evidente in tutto il lavoro di Igina Colabucci Balla che le opere nascono dal suo saper osservare, interpretare e rielaborare la bellezza della Natura stessa di cui ne sa cogliere i più affascinanti segreti; come ad esempio nel grande "Albero", scultura in alluminio, o nei gioielli ispirati alle fantasiose forme delle alghe e dei licheni. Ma l'artista sa anche essere una magistrale interprete della più complessa e intrigante Natura umana, come nelle sculture di "Amanti", che esprimono la bellezza coinvolgente dei sentimenti e della passione.

Nell'arte sacra, Natura divina, l'artista attinge a fonti di profonda valenza mistica e spesso colloca i suoi lavori, come a protezione, sotto l'ala salvifica di San Michele Arcangelo.
Nell'opera di Igina Colabucci Balla l'arte è una ricreazione dello spirito. Vivono in simbiosi. Lo spirito si nutre di arte e l'arte si alimenta di spirito.

Testi di: Claudio Strinati, Lea Mattarella, Carla Michelli, Stefania Severi.

Ufficio Stampa:
Soprintendenza Speciale per il Polo Museale
Antonella Stancati - Anna Valerio
06 69994226
artirm.uffstampa@arti.beniculturali.it

Info artista:
06 7005780
http://www.iginaballa.it
info@iginaballa.it

Inaugurazione: martedi' 3 aprile 2007 alle 18,30

Palazzo Venezia
Via del Plebiscito 118 - Roma
Orari: tutti i giorni 9-19, chiuso lunedi' e martedi' 10 aprile
Ingresso gratuito

IN ARCHIVIO [117]
Tesori della Cina Imperiale
dal 15/7/2015 al 27/2/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.