Rimini Fiera
Rimini
via Emilia, 155
0541 711711
WEB
Gruppio fiori
dal 6/11/2007 al 9/11/2007
presentazione ore 11.30
WEB
Segnalato da

Caterina Ziveri




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




6/11/2007

Gruppio fiori

Rimini Fiera, Rimini

Spagiria. Mostra di scultura all'interno della fiera Ecomondo. Una modalita' di recupero delle materie di scarto: un percorso che inizia dalla materia industriale per approdare alla materia culturale.


comunicato stampa

Spagiria

Da diversi anni il Gruppo Fiori partecipa a Ecomondo, Fiera Internazionale di materie, energie e sviluppo sostenibile, evento ospitato nel bellissimo complesso fieristico di Rimini, con lo scopo di sensibilizzare il proprio settore industriale sulla tematica ecologica, e avviare un dialogo più diretto con gli addetti ai lavori.
Quest’anno, in occasione dell’XI Edizione della manifestazione, la holding di Crespellano presenterà la mostra di scultura SPAGIRIA, ideata da Paolo Gualandi e commentata da un testo critico di Loretta Secchi.

L’iniziativa del Gruppo Fiori vuole proporre, con una formula innovativa e sorprendente, una modalità di recupero delle materie di scarto: un percorso che inizia dalla materia industriale per approdare alla materia culturale.

SPAGIRIA, dal greco spao-separo e geiro-riunisco, sfida l’artista a reinventare il materiale di recupero e ad innalzarlo a materia pura, attraverso un processo prettamente alchemico oltre che ispirato.

La mostra ospiterà le opere di sette artisti Adriano Avanzolini, Mirta Carroli, Danilo Cassano, Paolo Gualandi, Gabriele Lalatta, Enrico Mulazzani, Maurizio Osti – che attraverso le proprie opere vogliono incarnare il simbolo dei sette metalli alchemici: oro-Sole, argento-Luna, rame-Venere, ferro-Marte, stagno-Giove, piombo-Saturno, mercurio-Giove.

Allestita nello spazio espositivo dello stand del Gruppo Fiori, la mostra non è che l’incipit di un progetto che pone al centro delle proprie ambizioni un approccio culturale innovativo alla tematica del riciclo e del recupero industriale.

Immagine di Maurizio Osti

Inaugurazione ore 11.30

Rimini Fiera
via della Fiera 52 - Rimini

IN ARCHIVIO [8]
Nicoletta Belletti
dal 21/1/2011 al 25/1/2011

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.