Spazio Officina 468
Roma
via della Lega Lombarda, 46-48
06 44341081, 393 9686193
WEB
Natino Chirico
dal 2/4/2008 al 29/4/2008
lun-ven 10-17

Segnalato da

Patrizia Sutto



approfondimenti

Natino Chirico



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




2/4/2008

Natino Chirico

Spazio Officina 468, Roma

Arte e Cinema. 30 opere a olio, collage e tecnica mista, dove il gioco dei colori anima i volti dei protagonisti del cinema passato e attuale o dove l'austerita' del bianco e nero crea atmosfere intense e rarefatte intorno a personaggi emblematici del nostro tempo.


comunicato stampa

“Il cinema è da sempre parte della mia vita, a partire dagli anni in cui il cinema era il buio della sala parrocchiale attraversato da un fascio luminoso: una magia che mi sospendeva dal mondo e mi portava dritto dentro la storia che scorreva sullo schermo. Più che spettatore, quasi protagonista: di gesta eroiche, nei colossal storici; di avventure semplici di un’Italia che riconoscevo intorno a me, nei film del neorealismo.”
Natino Chirico

L’uomo e l’artista
Natino Chirico è nato nel 1953 a Reggio Calabria. Vive e lavora a Roma dal 1974, dove si è diplomato in Pittura all’Accademia di Belle Arti, allievo di Franco Gentilini e Arnoldo Ciarrocchi. Attivo con esposizioni personali e collettive fin dal ’73, evidenzia da subito una personalità forte, orientata in senso figurativo verso uomini e cose, con una predilezione, a partire dal ’77, per il disegno, con grandi lavori a matita sanguigna –soprattutto ritratti- e a matite colorate e inchiostro di china –per le nature morte e i paesaggi romani.-
La pittura torna protagonista a metà degli anni ’80 con un grande ciclo dedicato al mare e successivamente, a partire dalla seconda metà degli anno ’90, con il tema del cinema, diventato fonte inesaurita di ispirazione e occasione di un felice dialogo tra le arti, dove le parti si sono invertite: non più l’artista-spettatore catturato dalla pellicola, ma la pellicola catturata dall’artista-attore.

La mostra
Da questo rinnovato amore per il cinema nasce “Arte e Cinema”, che presenta 30 opere a olio, collage e tecnica mista. Fantasia e impegno, sorretti da capacità tecniche superbe, producono ritratti di grande impatto emotivo, dove il gioco dei colori anima i volti dei protagonisti del cinema passato e attuale o dove l’austerità del bianco e nero crea atmosfere intense e rarefatte intorno a personaggi emblematici del nostro tempo.

La mostra è realizzata con il Patrocinio di: Comune di Roma - Assessorato alle Politiche Culturali, Provincia di Roma, Regione Lazio, Comune di Reggio Calabria, Regione Calabria.

Inaugurazione giovedì 3 aprile ore 18.00-22.00

Spazio Officina
via della Lega Lombarda, 46-48 - Roma
Orario: Da Lunedì – Al venerdi dalle ore 10.00 alle ore 17.00 NON STOP Sabato per appuntamento
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [12]
Luca Rossini
dal 11/4/2013 al 20/4/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.