Spazio PolarExpo
Bergamo
via Polaresco, 15
035 399657
WEB
Orange calls Italy
dal 30/10/2008 al 15/11/2008
WEB
Segnalato da

Elena Bertoni




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




30/10/2008

Orange calls Italy

Spazio PolarExpo, Bergamo

In mostra le opere di 21 giovani artisti tra pittori, fotografi e scultori per il secondo capitolo del progetto, che parte dalla necessita' di una ricognizione del panorama artistico italiano.


comunicato stampa

A cura dell’Associazione Orange

Orange calls Italy, è una mostra di arte contemporanea, che porta nello spazio espositivo del Polaresco 21 giovani artisti, da pittori, a fotografi e scultori. L’esposizione è il secondo capitolo di un progetto che l’associazione Orange ha avviato lo scorso anno con Orange calls Europe, portando a Bergamo le opere di giovani artisti provenienti da tutta Europa.

Orange calls Italy nasce dalla necessità di una ricognizione del panorama artistico italiano, un panorama a noi più vicino di quello europeo, ma non per questo così conosciuto e all'interno del quale abbiamo cercato anche con questa mostra di creare una rete di relazioni, portando avanti una riflessione sull'arte giovanile fatta sempre col nostro stile: informale e low cost, ma qualitativamente serio e valido.

L'effetto di osmosi che può produrre su di noi e sulla città un'iniziativa di questo tipo è un fatto, non solo una prospettiva: lo scambio di punti di vista, stili e tecniche permette a tutti coloro che visiteranno la mostra di fare un viaggio ideale nel nostro paese, dal Piemonte, alla Sicilia, tra pittura, installazioni, fotografia e ogni altra espressione artistica contemporanea di un gruppo di under 35 italiani.

Luciano Passoni, critico d’arte Spazio ARS Arte + Libri

Dal catalogo di Orange Calls Italy.

Artisti in mostra:

· Anonymous Art
· Franco Ariaudo
· Luca Armellini
· Roberta Baldaro
· Davide Baroni
· Michele Boffelli
· Elisa Cella
· Luigi Cervone
· Fabio Coruzzi
· Luisa Fabris
· Massimo Falsaci
· Jonatan Gobbi
· GUVIproduzioni
· Rocca Maffia
· Donato Maniello
· Andrea Marrapodi
· Rodolfo Rascioni
· Jessica Sieff
· Mirko Smerdel
· Aleph Tonetto
· Alessandro Vitali

Immagine: Anonymous Art

Inaugurazione venerdì 31 ottobre alle 18

PolarExpo
Spazio Polaresco
Via del Polaresco, 15. Bergamo

IN ARCHIVIO [7]
Ivan Capotorto
dal 23/2/2012 al 10/3/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.