Placentia Arte
Piacenza
via Scalabrini, 116
0523 332414 FAX
WEB
Davide Valenti
dal 19/12/2008 al 30/1/2009
16 -19, chiuso festivi e lunedi'

Segnalato da

Placentia Arte



approfondimenti

Davide Valenti



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




19/12/2008

Davide Valenti

Placentia Arte, Piacenza

God is a palindrome. Le espressioni vietate hanno molto da svelarci; di queste fa parte la bestemmia, che secondo l'artista implica una consapevolezza cosmologica e sociologica. L'atto di trasformarla in arte, di esprimerla visivamente e di esporla in galleria, equivale a giustificarla, a renderla giusta. Fotografie, installazioni e video.


comunicato stampa

Per la sua prima mostra personale presso la galleria Placentia Arte, Davide Valenti presenta la bestemmia. L’artista si serve di tecniche diverse come la fotografia, l’installazione e il video.

Non è vero che tutto è già stato detto e fatto. Ciò che ancora non si è detto, il nuovo, è spesso ciò che è vietato dire. La morale interviene nell’arte a vietare le espressioni che minerebbero le fondamenta della civiltà su cui essa si regge, e quindi le relega nelle categorie della “volgarità” e del “cattivo gusto”. Ma il buon gusto, ossia ciò che è di moda, non può portare, per definizione, nulla di nuovo. Le espressioni vietate hanno invece molto da svelarci.

Di queste fa parte la bestemmia, la quale secondo l’artista implica una consapevolezza cosmologica e sociologica: “Chi bestemmia è un mistico perchè sa che la causa di ogni accadimento è infinita, e non se la prende col prossimo. Chi bestemmia accusa anche un sistema di valori che influenzano negativamente la sua società e se stesso.”

L’atto di trasformare la bestemmia in arte, di esprimerla visivamente e di esporla in galleria, equivale a giustificarla, a renderla giusta.

Inaugurazione Sabato 20 Dicembre 2008 alle ore 18

Placentia Arte Galleria d'arte contemporanea
Via Scalabrini, 116 Piacenza
Orario galleria: 16 -19 escluso festivi e lunedì

IN ARCHIVIO [98]
Riccardo Giacconi
dal 9/10/2015 al 27/11/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.