Circolo Culturale Bertolt Brecht/Spazio 4
Milano
via Giovanola, 19/c
02 6425119 FAX 02 6425119
WEB
Bertolt Brecht. Un viaggio
dal 18/1/2009 al 5/2/2009
lun, merc e ven 16.30-18.30

Segnalato da

Lorenzo Argentino




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




18/1/2009

Bertolt Brecht. Un viaggio

Circolo Culturale Bertolt Brecht/Spazio 4, Milano

Dai boschi neri ai nostri asfalti. Il progetto scaturisce dal lavoro di ricerca e sperimentazione didattica impostato dalle scuole di scenografia dell'Accademia di Belle Arti di Brera sui lavori teatrali di Bertolt Brecht.


comunicato stampa

A cura di Lorenzo Argentino e Marina Falco

Il progetto scaturisce dal lavoro di ricerca e sperimentazione didattica impostato dalle scuole di scenografia dell’Accademia di belle Arti di Brera sui lavori teatrali di Bertolt Brecht:
- “Tamburi nella notte” - …o della guerra
- “L’eccezione e la regola” - …o del normale
- “Il convegno degli imbiancati”. - …o degli intellettuali

A questa ricerca si affiancheranno:
- una serie di conferenze di docenti dell’Accademia di Brera ed esperti esterni che rifletteranno sulla figura dell’autore e sulla sua attualità;
- laboratori sperimentali attivati dai docenti e dagli allievi con relative rappresentazioni teatrali.
- Esperienze di metodologie didattiche sul teatro di Bertolt Brecht.

L’analisi dei temi affrontati dagli allievi, coadiuvati dai docenti dei corsi di scenografia negli anni accademici 2007/08 – 2008/09, si è risolta nell’ elaborazione di progetti scenografici, bozzetti, modelli tridimensionali, costumi dei possibili allestimenti teatrali.
Il Circolo Culturale Bertolt Brecht sulla base del lavoro svolto nei precedenti anni di attività propone anche la sua collezione “Immagini per Brecht”, un’interpretazione della figura di Bertolt Brecht attraverso la sensibilità di personalità del mondo dell’arte.

Con il patrocinio di:
Accademia di Belle Arti di Brera
Associazione Sassetti Cultura
Circolo Culturale Bertolt brecht
Biblioteca Chiesa rossa

Opere di:Eleonora Rossi, Stafania Barenghi, Corrado Mariani, Maria Guarneri, Clara Lupi, Matteo Storer
Matteo Marchesi, Camilla Accordino, Choi Young Eun, Selena Zanrosso, Ippolita Valentinetti, Mattia Federici, Chiara Barlassina, Camilla Ciceri, Stefano Bardelli, Maria Guarneri

Conferenza sulla Metologia e sperimentazione didattica
Relatori: Tiziana campi, Paola giorgi, Gastone Mariani

Inaugurazione Lunedì 19 gennaio 2009 h. 18

Circolo Culturale Bertolt Brecht/Spazio 4
via Giovanola, 19/c - Milano
Orario: il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16 alle 18
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [19]
Circuiti Dinamici
dal 19/12/2010 al 12/1/2011

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.