calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




5/5/2010

No more bad girls?

Kunsthalle Exnergasse Wuk, Wien

An alternative cartographies of a deconstruction of culturally-informed stereotypes of femininity


comunicato stampa

Arahmaiani (Indonesia), Patty Chang (US), Nezaket Ekici (Turkey/Germany), Judith Fegerl (Austria), Regina José Galindo (Guatemala), Chitra Ganesh (India/US), Mathilde ter Heijne (Netherlands/Germany), Maryam Jafri (Pakistan//US/Denmark), Agnes Janich (Polen), Nadia Khawaja (Pakistan), Elena Kovylina (Russia), Nomusa Makhubu (South Africa), Elodie Pong (Switzerland), Larissa Sansour (Palestine/Denmark/UK), Ene-Liis Semper (Estonia), Andrea Sunder-Plassmann (Germany), Newsha Tavakolian (Iran)

Curators: Curators: Kathrin Becker (Head of n.b.k. Video-Forum), Claudia Marion Stemberger

The exhibition "No more bad girls?" opens up perspectives on contemporary women's art praxis. These female artists no longer exclusively reflect on gender binarisms, but rather at the same time also reveal multiple identity categories such as life situations of migrants, social status, sexual orientation, religious affiliation or ethnic origin.
With a critical awareness of a hegemonic, white, canonic feminism, the exhibition uncovers alternative cartographies of a deconstruction of culturally-informed stereotypes of femininity which refer to heterogeneous and complex spatial contexts as "locational affinities". As Marsha Meskimmon puts it, critical cartographies "are maps of affinity rather than influence, and they recognize the possibility of multiple networks of relations between 'feminisms', art, and ideas across a global geopolitical sphere."

The exhibition is accompanied by a catalogue, edited by Claudia Marion Stemberger and Kathrin Becker: 84 pages, contextual essays (English and German), numerous colour images. ISBN 978-3-200-01861-7

Image: Arahmaiani

Framework Programme:
May 8, 2010, 2:00pm: Panel Discussion with Edith Futscher
June 10, 2010, 7:00pm: Panel Discussion with Nora Sternfeld

Press contact:
Lena Wicke-Aengenheyster - Dammstraße 24/46 A-1200 Vienna +43 699 19498473 +49 1522 9603708 kiosk59-pr@wuk.at

Opening: Thursday, May 6, 2010 at 7 pm

Kunsthalle Exnergasse
Währinger Straße 59 - 1090 Vienna
Tuesday-Friday: 1 PM - 6 PM , Saturday: 11 AM - 2 PM

IN ARCHIVIO [48]
A Proposal to Call
dal 10/11/2015 al 18/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.