Lab51
Roma
via degli Ausoni, 47
340 8688008

Nomi / Cose / Citta'
dal 27/5/2010 al 2/6/2010
martedi' - sabato 19-02

Segnalato da

Art Rehab




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




27/5/2010

Nomi / Cose / Citta'

Lab51, Roma

Nuovo appuntamento per il ciclo di mostre curate da Art Rehab in collaborazione con Laboratorio51: ritratti di Mariateresa Marino, composizioni fotografiche dada di Francesco Viscuso, grandi tele urbane di Sabrina Ortolani.


comunicato stampa

a cura di Alessia Cervelli e Sara Feola

Nuovo Appuntamento delle curatrici Sara&Alessia, leggi Art-Rehab presso il Lab51 di Roma, in via degli Ausoni 47. Nomi Cose Città, un titolo semplice che riporta alla memoria un gioco fatto di penne e fogli di carta.

La regola vuole che per ciascuna lettera dell'alfabeto si debba inserire nella griglia delle categorie una parola che abbia quell'iniziale. Ma, inquesto caso, la dimensione ludica rappresenta solo il pretesto leggero per introdurre il lavoro di tre giovani artisti romani (di nascita o di adozione) chiamati a fornire con le loro opere una soluzione al gioco: ai ''nomi'' corrispondono i ritratti di Mariateresa Marino, alle ''cose'' le composizioni fotografiche a metà fra dada e surrealiasmo realizzate da Francesco Viscuso, alle ''città'' le grandi tele urbane di Sabrina Ortolani.

28 Maggio dalle ore 19 inaugurazione +DjSet di Tommy Gamburro

Lab51
Via degli Ausoni 47 (San Lorenzo) Roma
Tutti i giorni dalle 19 in poi (lunedì chiuso)
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [15]
Gianluca Cavallo
dal 18/2/2011 al 27/2/2011

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.