Galleria Piziarte
Teramo
via Francesco Crucioli, 75a
0861 252795
WEB
Angelo Barile
dal 28/5/2010 al 29/6/2010
martedi-sabato 10-13

Segnalato da

Manuela Cucinella



approfondimenti

Angelo Barile



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




28/5/2010

Angelo Barile

Galleria Piziarte, Teramo

Noblesse oblige. Le opere di Angelo Barile si presentano allo spettatore con i loro giochi e i loro sorrisi, con un taglio prospettico tipico dello stile compositivo dell'artista.


comunicato stampa

Sabato 29 Maggio 2010, alle ore 19.00 ,la Galleria PiziArte, a Teramo in Viale Francesco Crucioli 75/a, inaugura la mostra ''NOBLESSE OBLIGE'' presentando la personale dell'artista Angelo Barile con la sua ultima produzione realizzata appositamente in occasione di questo evento. Le opere di Angelo Barile si presentano allo spettatore con i loro giochi e i loro sorrisi, con un taglio prospettico tipico dello stile compositivo dell'artista: un effetto di zoom che coglie i dettagli del viso in primissimo piano, le espressioni nei minimi particolari e solo un piccolo accenno al resto del corpo.

Barile propone una pittura caratterizzata da un rapporto di confronto e amore - odio con l'immaginario tecnologico non di rado attraversato da riflessioni di natura simbolica e concettuale. L'utilizzo della pittura ad olio e il mix di colori sapientemente scelti che vanno dal fluo alle tinte pastello producono con un effetto che molto si avvicina al pop, e contribuiscono ad incantare e far sorridere lo spettatore.

Barile si è proposto sulla scena dell'arte da non molti anni ma il suo lavoro si è imposto subito all'attenzione per un impatto iconografico che vanta pochi pari. Il tema di partenza del suo progetto, che ha conosciuto in seguito significative varianti, è l'universo infantile. L'infanzia è, ai nostri tempi, al centro dell'attenzione, spesso oggetto dell'egoismo e della nevrosi degli adulti nella società occidentale, o vittima predestinata della fame e della violenza nei paesi del cosiddetto ''terzo mondo''. I bambini di Angelo Barile intendono prendersi una rivincita : forti della loro maliziosa innocenza sfidano i grandi fronteggiandoli con sguardi di sfida e di scherno, nella consapevolezza che l'apparente sicurezza altrui è fragile e può essere facilmente scalfita.

Queste piccole donne che stringono i loro giocattoli e le bambole sono il soggetto principale delle opere di Angelo Barile che ormai da dieci anni indaga l'elemento provocatorio nascosto non solo nell'infanzia: sberleffi, risatine e sorrisi ammiccanti le ritroviamo nei nuovi lavori,in quei personaggi che hanno l’aria di essere capitati lì per caso e quasi a malavoglia. Come diceva Totò ''Noblesse oblige ovvero la nobiltà è obbligatoria''.

Inaugurazione 29 maggio ore 19

Galleria Piziarte
via Francesco Crucioli, 75a - Teramo
Orario: dal martedì al sabato dalle ore 10 alle ore 13
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [19]
Sam Punzina
dal 15/10/2010 al 10/12/2010

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.