Fusion Art Gallery
Torino
piazza Peyron, 9 G
335 6398351 FAX
WEB
cravatte d'artista
dal 10/9/2002 al 6/10/2002
WEB
Segnalato da

Fabrizio Boggiano




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




10/9/2002

cravatte d'artista

Fusion Art Gallery, Torino

La Fusion Gallery inizia la nuova stagione presentando al pubblico un'interessante ed unica collezione di 'Cravatte d'artista', frutto del pluriennale ed appassionato lavoro di ricerca e di selezione di Fabrizio Boggiano, collezionista e teorico dell'arte genovese.


comunicato stampa

La ''Fusion Gallery'' inizia la nuova stagione presentando al pubblico un'interessante ed unica collezione di 'Cravatte d'artista', frutto del pluriennale ed appassionato lavoro di ricerca e di selezione di Fabrizio Boggiano, collezionista e teorico dell'arte genovese. La mostra si colloca perfettamente all'interno della programmazione di questa nuova galleria torinese, inaugurata nel dicembre 2001, collocata nel cuore del Quadrilatero Romano e composta da tre sale site al piano superiore del 'Fusion Cafè', dove collettive e, prossimamente, personali di artisti dell'ultima generazione si alternano a proposte di arti applicate e design.

Dal testo di Flavio Brognoli pubblicato sul catalogo edito in occasione di altri appuntamenti itineranti di questo stimolante progetto: 'Cravatte che diventano opere pittoriche, installazioni, sculture, giochi cromatici, divertissement, simboli, segni e commistioni. La cravatta diventa una mappa del territorio artistico contemporaneo. Le opere estremamente caratterizzate, incarnano il credo estetico-stilistico di ogni singolo artista. Nessun vincolo o limitazione, nessuna ingerenza da parte del committente. Come vuole Schopenauer, l'arte è dimenticanza momentanea, e appunto in quanto tale si libera come una specie di paradiso terrestre sospeso tra gli affanni del mondo e la quiete perfetta del Nirvana. Se la materia è il punto di partenza, e la materia è sempre il punto di partenza di ogni realtà artistica, il punto di arrivo è tutt'altro che limitabile all'ambito fisico e materiale. Ed è questo il prodigio dell'arte, far discendere l'infinito dello spirito in un frammento di materia. Un frammento di materia, in questo caso la cravatta'.

Alla Fusion Gallery seguiranno le personali di Corrado Bonomi, Matilde Domestico e Vittorio Valente.

Artisti: Francesco ARENA, Ay-O, Connie BELLANTONIO, Alessandro BELLUCCO, Sarah BOWYER, Marlyse BRUNNER, Patrizia BULDRINI, Sergio CASCAVILLA, Bruno CECCOBELLI, Giorgio CIAM, Mario COMMONE, Leonida DE FILIPPI, Enrico T. DE PARIS, Michele DIELI, Francesco DI LERNIA, Roberto DIPASQUALE, Piero DORAZIO, Alberto FERRETTI, Daniele GALLIANO, Mario GIORGIANNI, Federico GUIDA, Ronald Victor KASTELIC, Mark KOSTABI, Marco LODOLA, Susanna LUNINI, Alberto LUPI, Bartolomeo MIGLIORE, Aldo MONDINO, Sergio MURATORE, Ugo NESPOLO, Davide NIDO, Patrizia NUVOLARI, Valentina OTTONE, Nam Jum PAIK, Urano PALMA, Roberto PERCIBALLI, Stefano PISANO, Angelo PRETOLANI, Pier Luigi PUSOLE, Mimmo ROTELLA, Valeria SANGIORGI, SERGE III, Vittorio VALENTE, Simona VERGANI, Dany VESCOVI, Emmett WILLIAMS

Curatore: Fabrizio Boggiano

Direzione artistica: Edoardo Di Mauro

Allestimento: Walter Vallini

Comunicazione: Luca Martinez

Catalogo: disponibile catalogo a cura di Fabrizio Boggiano e Flavio Brognoli

Inaugurazione: mercoledì 11 settembre 2002, dalle ore 19 alle 23

Orario: dal martedì alla domenica, dalle ore 20 alle 24

Fusion Gallery, via San Agostino 17, Torino

IN ARCHIVIO [68]
Coordinate
dal 11/12/2015 al 23/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.