Laboratorio Kunsthalle Lugano
Lugano
Salita Chiattone, 18
+41 919210400 FAX +41 797321543
WEB
Sabina Baumann e Katia Bassanini
dal 10/9/2010 al 22/10/2010
giov-ven 14-19, sab 13-16

Segnalato da

Desiree Vringer



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




10/9/2010

Sabina Baumann e Katia Bassanini

Laboratorio Kunsthalle Lugano, Lugano

I Wish I Were Blind. Le due artiste svizzere presenteano un progetto congiunto che contrappone sensi e ragione - immediatezza del sentire e sforzo d'intelletto.


comunicato stampa

Progetto con Sabina Baumann e Katia Bassanini presso il Laboratorio KUNSTHALLE Lugano

“I Wish I Were Blind” (“Vorrei essere cieco....) si rifà alla canzone di Bruce Springsteen (1992, Album “Human Touch”).... Amo vedere i primi fiori di primavera, amo vedere i tuoi capelli scintillare nella lunga luce estiva, e benché il mondo sia colmo della grazia e della bellezza della mano di Dio, ... vorrei essere cieco, quando ti vedo con il tuo uomo...

Che cosa desideriamo percepire e cosa no, dove si colloca il limite del sopportabile nell’ambiente che ci circonda, sovraccarico di informazioni trasmesse dai massmedia? Fino a che punto possiamo essere noi a decidere se ciò che percepiamo è davvero importante? È un confronto con eventi decisivi e sentimenti profondi, solo in parte controllabili dal nostro volere e dal nostro senso della realtà.

Negli spazi del Laboratorio KUNSTHALLE Lugano le due artiste svizzere presenteranno un progetto congiunto, che contrappone sensi e ragione – immediatezza del sentire e sforzo d’intelletto.
*Sabina Baumann (CH Zug *1962)
Vive e lavora a Zurigo.

Artista e docente alla F+F e alla ZHdK di Zurigo.
Sabina Baumann si serve del disegno e dell’installazione per indagare categorie quali sesso e sessualità, età, estrazione sociale, moda e identità. Con approccio critico, coglie e mette in discussione stereotipi legati alla storia della cultura, alla pubblicità e all’arte in genere.

*Katia Bassanini (CH Lugano *1969 - 2010)
Viveva e lavorava fra New York e Lugano.

Katia Bassanini utilizza tecniche diverse nei modi più disparati. Le sue opere sono permeate da una leggera ironia che penetra in profondità nello spettatore e ne tocca i sensi. Bassanini interpreta il mondo come un grande, scoordinato spettacolo teatrale, una commedia.

Il corpo, nel suo aspetto interno ed esterno, è tema centrale in un lavoro che volentieri mette a fuoco rituali, regole sociali e simboli strettamente intrecciati fra loro. ''Nel delineare il proprio ritratto del mondo Katia Bassanini si avvaleva di un linguaggio crudo e grottesco, a volte ai limiti dello scurrile, rifiutando l'eufemistica ipocrisia del politically correct. Ed è proprio questa capacità di smascherare la realtà mascherandola a costituire l'aspetto più importante del suo lavoro e il motivo per cui ci mancherà. Elio Schenini“
Désirée Vringer

Inaugurazione 11 settembre ore 17

Saranno presenti Eros ed Erica Bassanini e Sabina Baumann
Marisa Natascha Trinchera, flauto traverso: ‘Elegie’ per Katia Bassanini

Laboratorio Kunsthalle Lugano
Salita Chiattone 18 - Lugano
Giovedì e venerdì ore 14.00-19.00
Sabato ore 13.00-16.00

IN ARCHIVIO [15]
Francisco Sierra e a Stefano Spinelli
dal 22/3/2013 al 10/5/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.