Overlook Agenzia d'Arte
Quarrata (PT)
Via della Madonna, 52
0573 775753 FAX 0573 1810156
WEB
Chiedimi il rosso
dal 17/9/2010 al 23/10/2010
lun - ven 9-13 e 15-19

Segnalato da

Tommaso Baldi




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




17/9/2010

Chiedimi il rosso

Overlook Agenzia d'Arte, Quarrata (PT)

Uno sguardo approfondito sui vari significati ed aspetti del colore rosso nei suoi legami con discipline quali la letteratura, la pittura e la scienza: stili diversi, soggetti diversi ma anche culture diverse.


comunicato stampa

Sabato 18 settembre la stagione espositiva di Overlook Agenzia d’Arte inizia con una importante collettiva dedicata al colore rosso. Saranno esposti insieme giovani emergenti e artisti già affermati, storici e contemporanei.

La galleria d’arte di Quarrata (PT), torna in primo piano con il terzo dei suoi Opening, una serie di eventi che raccolgono artisti storici e contemporanei di varia provenienza. Un’occasione unica per collezionisti e appassionati per scoprire le ultime tendenze dell’arte contemporanea. Nel bellissimo spazio di via della Madonna, 52 saranno esposti importanti artisti della scena nazionale ed internazionale.

Overlook intende gettare uno sguardo approfondito sui vari significati ed aspetti del colore rosso nei suoi legami con discipline quali la letteratura, la pittura e la scienza: stili diversi, soggetti diversi ma anche culture e idee diverse di rappresentare ed intendere questo colore. Verranno presentati artisti già consolidati e riconoscibili ma anche giovani pittori con tematiche e capacità interessanti che la galleria affronterà ed approfondirà nel prossimo futuro. La nuova collettiva curata da Tommaso Baldi sarà aperta fino al 24 ottobre tutti i giorni, sabato pomeriggio e domenica su appuntamento.

All’interno della mostra si potrà ammirare un bellissimo olio su tela di Emilio Scanavino, opere molto interessanti di giovani già conosciuti a livello internazionale come De Molfetta, Fabrizio Lavagna e Daniele Capecchi e, per la prima volta, un’opera molto bella in acciaio lavorato a freddo dell’artista italiano di origine albanese Helidon Xhixha; artista conosciuto in ambito accademico per il suo stile e le cui opere sono riconosciute a livello internazionale essendo presenti in importanti collezioni in U.S.A., Dubai, Germania, Francia, Austria ed Inghilterra. Suo è il cavallo in acciaio davanti allo stabilimento della Ferrari a Maranello e suo è il monumento alle Torri Gemelle che, dopo aver toccato numerose città europee, verrà installato a New York.

La mostra sarà accompagnata, nella sua durata, da due incontri in cui verranno affrontate argomentazioni inerenti il tema cioè il rosso, la letteratura e la scienza.

Venerdì 1 ottobre, lo scrittore Alessandro Riccioni presenterà il libro di poesie ‘Chiedimi il rosso’ e parlerà sul tema ‘Il rosso e la parola’.

Venerdì 15 ottobre il Prof. Pietro Antonio Bernabei parlerà sul tema ‘Il rosso, la scienza e l’arte’ ed introdurrà il concetto di Nanoarte.

Gli artisti in mostra sono:
Helidon Xhixha, Emilio Scanavino, Francesco De Molfetta, Pino Pinelli, Filippo Maria Topi, Fabrizio Lavagna, Giacomo Carnesecchi, Turi Simeti, Attilio Scarfì, Margaret Majo, Benard Asante, Aldo Lurci, Daniele Capecchi, Skin, Christine Boke, Silvia Percussi, George Lilanga, Marco Lodola .

Inaugurazione 18 settembre ore 18.30

Overlook
via della Madonna, 52 - Quarrata (PT)
Lun - ven 9-13 e 15-19
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [12]
Opening V04 - Altre visioni
dal 21/6/2013 al 26/7/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.