Studio d'Arte G.R.
Sacile (PN)
via Zancanaro, 44
0434 738016 FAX 0434 781376
WEB
Virgilio Guidi
dal 15/10/2010 al 29/12/2010
lun-sab 9:30-12:30 e 16-19.30

Segnalato da

alberto pasini




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




15/10/2010

Virgilio Guidi

Studio d'Arte G.R., Sacile (PN)

Tutte le Luci. Una mostra antologica, a cura di Giovanni Granzotto e Dino Marangon, che raccoglie saggi artistici esemplari prodotti durante tutta la carriera dell'artista.


comunicato stampa

a cura di Giovanni Granzotto e Dino Marangon

Principale figura di riferimento per tutti gli artisti operanti a Venezia nel novecento, s’iscrive all’Accademia di Belle Arti di Roma nel 1911 e inizia ad esporre nel ’13, in questo periodo aderisce alla Secessione Romana e partecipa all’attività di Valori Plastici e Novecento Italiano. Dal 1920 al 1964 partecipa a quasi tutte le edizioni della Biennale di Venezia, città nella quale si trasferisce dal 1927 e dove è chiamato a ricoprire la cattedra di Pittura all’Accademia, ruolo che manterrà per tutta la vita, fatta eccezione per un periodo nel quale si trasferisce a Bologna. La sua attività è svariata e imponente e si espande dal più fedele figurativismo al più ardito spazialismo, è stato insignito dei premi e riconoscimenti più ambiti da tutti artisti e le sue opere sono conservate nelle collezioni e nei musei più prestigiosi.

Lo Studio d’Arte G.R. rende così omaggio a Virgilio Guidi presentando una mostra antologica che raccoglie saggi artistici esemplari prodotti durante una carriera lunga quasi un secolo. L’esposizione sarà visitabile presso la sede dello Studio G.R. in Viale Zancanaro n. 44 dal 17 ottobre 2010. Saranno presentate nel complesso circa trentacinque opere che attraversano le varie tappe creative del maestro, dalle Marine e Figure realizzate dagli anni ’20 fino agli anni ’80, passando per le opere Spaziali degli anni ’50 fino agli esperimenti di luce dell’ultimo periodo. La mostra segue un percorso espositivo per soggetto disposto cronologicamente, allestimento che pone in particolare risalto il mutevole e complesso rapporto di Guidi con la luce e ne sottolinea l’evoluzione grazie ad un confronto continuo tra le medesime tematiche dipinte in periodi differenti.

Un elegante catalogo pubblicato da Il Cigno GG Edizioni raccoglie le illustrazioni di tutte le opere messe in mostra con integrazioni di altri lavori che non trovano spazio all’interno delle sale espositive. Il medesimo sarà corredato da due saggi composti individualmente dai curatori, Prof. Giovanni Granzotto e Prof. Dino Marangon, che introducono ad una corretta lettura della produzione del maestro. Sono inoltre pubblicati gli interventi critici a cura di Ennio Pouchard , Maria Lucia Fabio e Alberto Pasini.

La mostra rimarrà aperta fino al 30 Dicembre 2010. Presentano i curatori Giovanni Granzotto e Dino Marangon.

Inaugurazione Sabato 16 Ottobre 2010, ore 19

Studio d'Arte G.R.
via Zancanaro, 44 - Sacile (PN)
Orari: Lunedì-Sabato 9:30-12:30 / 16:00-19.30
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [5]
Franco Costalonga
dal 12/9/2015 al 14/11/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.