Spazio Il Pettine
Vittorio Veneto (TV)
via Manin, 90

Continuita'
dal 22/10/2010 al 26/11/2010
mar-sab 9-19
0438 59697, 338 8543473

Segnalato da

Edoardo Di Mauro




 
calendario eventi  :: 




22/10/2010

Continuita'

Spazio Il Pettine, Vittorio Veneto (TV)

Artisti italiani dagli Anni Ottanta agli Anni Zero. In questa mostra gli artisti invitati, Bonomi, Calvanese, Giobbio, Jannini e altri, 'sintetizzano la continuita' generazionale di questa fase storica'. A cura di Edoardo Di Mauro.


comunicato stampa

a cura di Edoardo Di Mauro

Artisti : Corrado Bonomi, Carmine Calvanese, Tea Giobbio, Ernesto Jannini, Francesca Renolfi, Gianfranco Sergio, Silvano Tessarollo, Vittorio Valente, Walter Vallini, Roberto Zizzo.

L’arte italiana all’estero è generalmente rappresentata da singole individualità spesso avulse dal contesto globale di un territorio estremamente variegato, quindi è importante lavorare per diffondere aspetti poco approfonditi della nostra scena nazionale, considerato anche che la percezione dell’arte italiana dell’ultimo trentennio al di fuori dei nostri confini è talvolta assai diversa da quella che viene divulgata da ambiti comunicativi e di sistema predominanti.

Per parlare degli ultimi trent’anni circa di arte italiana non si può non partire da un inequivocabile, quasi scontato, dato di fatto, cioè che gli ultimi due movimenti innalzatisi ad un riconoscimento internazionale, sono stati l’Arte Povera e la Transavanguardia, con percorsi diversi che di recente si sono intrecciati in una sorta di reciproco riconoscimento, da cui non era difficile prevedere l’ attuazione in una sottile logica di esclusione di quanto sta al di fuori di quel recinto. La fascia generazionale maggiormente penalizzata da questo stato di cose, che trova solo parziale motivazione nell’indubbia forza espressiva dei movimenti prima citati, è stata quella, di non indifferente qualità, emersa subito dopo la Transavanguardia, tra la metà degli anni ’80 ed i primi anni ’90, periodo nel quale è, tra l’altro, avvenuta la mia formazione critica e da me ben conosciuto, che ho dettagliatamente analizzato nella primavera 1997 con la mostra ed il libro intitolati “Va’pensiero. Arte Italiana 1984/1996”. Il fatto di avere sostanzialmente “saltato” una generazione sta all’origine, a mio modo di vedere, della sostanziale irrisolutezza dell’arte italiana lungo tutto il corso degli anni ’90.

Gli autori del decennio precedente si sono giocoforza “riciclati” in quello successivo, facendo saltare qualsiasi paletto divisorio in merito ad un plausibile concetto di “giovane artista”, per di più all’interno di una scena sempre più affollata e confusa, in parte per una occulta volontà ma anche per motivazioni pertinenti l’evoluzione della società post industriale nel suo complesso. Come è noto, dopo il 1975 la situazione muta radicalmente di segno. A seguito soprattutto del rigido rigore del concettuale di matrice analitica e tautologica, dove si manifestava una evidente prevalenza dei significanti sui significati e l’assenza di una dialettica con l’esterno, con l’opera proposta al grado zero, nella sua nudità formale e compositiva, e l’assoluto divieto, sancito dai severi sacerdoti del dogma, dell’introduzione di sia pur minime componenti manuali e decorative, si verificò un’implosione di quello stile, e la lenta ed inesorabile deriva verso altri territori, in sintonia con la costante ciclicità degli eventi artistici. Tra la fine degli anni ’70 ed i primi anni ’80 prende corpo ed evidenza la svolta post concettuale dell’arte, con l’esplodere di movimenti radunati attorno alle parole d’ordine del ritorno alla pittura, di matrice visceralmente neoespressionista od infarcita di valori simbolici e decorativi e, in generale, del ripristino di una manualità dal sapore antico, nell’accezione etimologica originaria della “technè”.

Il moto spiraliforme dell’arte inverte la sua traiettoria e intraprende un cammino a ritroso nel tempo, nel territorio densamente popolato della memoria, cimentandosi in un’operazione di citazione dei modi e delle maniere del passato, recente e talvolta remoto, per poi riproporsi al presente ricontestualizzato all’interno delle inquietudini della contemporaneità. Tra la metà degli anni ’80 ed i primi anni ’90 viene alla luce una generazione artistica di grande interesse impegnata in una ridefinizione dei generi e degli stili e in un rapporto di confronto serrato con la nuova società post moderna della tecnologia e dello spettacolo. Queste caratteristiche sfociano nel decennio successivo in un clima di generalizzato eclettismo stilistico, con punte di attenzione verso la rivisitazione dei linguaggi concettuali e pop ed un’apertura significativa nei confronti dell’uso della fotografia e delle tecnologie video e digitali. Gli anni ’90, come già citato prima, segnano l’ingresso del sistema artistico italiano in una fase di crisi e di de-valorizzazione nei confronti dello scenario internazionale, all’interno del quale iniziano a fare capolino i paesi emergenti del continente asiatico. Vengono privilegiati, da parte dei più forti soggetti della scena dal punto di vista critico, economico, istituzionale ed editoriale, artisti che si conformano ai canoni di un neo concettuale epigono ed irrilevante dal punto di vista linguistico o, all’opposto, pittori poco originali che si limitano a rimasticare gli stereotipi degli anni ’80. Per gli altri artisti, critici e gallerie che non si omologano a queste imposizioni scatta un fitto muro di silenzio ed un sottile boicottaggio. Nel decennio successivo e tuttora in corso mutano alcuni dati. Dopo l’11 settembre, evento che ha squarciato il velo tra reale e virtuale, il termine post moderno perde in parte d’attualità e si inizia a parlare di neo contemporaneità; della necessità, ad oggi non concretizzata, di passare dalla condizione liquida dell’eterno presente ad una dimensione di progettualità futura e ad una riscoperta dell’etica, esigenze che l’attuale crollo del mercato basato sulla finanza speculativa potrebbe accelerare. Lo scenario si manifesta come ormai del tutto globalizzato; si moltiplicano eventi, fiere e biennali, Cina ed India entrano in forze nel sistema, la bolla speculativa ed il denaro facile in possesso degli oligarchi internazionali conducono a valutazioni assolutamente impensabili anche solo dieci anni fa. Tuttavia il moltiplicarsi delle possibilità e l’invasività della comunicazione tramite internet conducono anche ad effetti positivi. Non è più praticabile alcuna censura ed aumenta la frequenza espositiva delle opere, quindi si manifesta una condizione maggiormente pluralista. Questo anche se i vari microsistemi di cui è composto il panorama italiano continuano a guardarsi con diffidenza non trovando il coraggio di interagire.

In Italia negli ultimi anni è mancato il coraggio di proporre una rassegna organica che davvero rileggesse l’ultimo quarto di secolo della nostra arte in maniera totalmente diversa dagli schemi consueti ma, al tempo stesso, assolutamente priva di velleitarismi così come di attaccamento a valori e schemi di interpretazione estetica ormai passati ed inadeguati ad interpretare la complessità del presente.
Questa rassegna, allestita in un nuovo spazio di Vittorio Veneto, città dove nel passato ho avuto spesso modo di agire proficuamente con dibattiti, presentazioni ed una importante rassegna di sculture all’aperto collocate poi in maniera permanente nello spazio urbano intitolata “Symposium Sculpturae”, è una delle molte che periodicamente curo al fine di creare chiarezza sull’”altra storia” dell’arte contemporanea italiana degli ultimi venticinque anni. Una sorta di marcia di avvicinamento ad una rassegna che si intitolerà per l’appunto “Un’altra storia. Arte Italiana Contemporanea dagli anni Ottanta ad oggi”, progetto che dovrebbe finalmente concretizzarsi nel corso del prossimo anno è sarà corredato da un importante libro-catalogo.
Ho intitolato questa rassegna “Continuità : artisti italiani dagli anni Ottanta agli anni Zero” perché gli autori invitati, Corrado Bonomi, Carmine Calvanese, Tea Giobbio, Ernesto Jannini, Francesca Renolfi, Gianfranco Sergio, Silvano Tessarollo, Vittorio Valente, Walter Vallini, Roberto Zizzo, tutti di grande qualità, sintetizzano assai efficacemente, con un eclettismo che si manifesta con l’impiego di varie tecniche, la continuità generazionale di questa fase storica.
Edoardo Di Mauro

Immagine: Tea Giobbo, Senza titolo, 2006. 18X24 cm

Inaugurazione: sabato 23 ottobre 2010 ore 18.00

Spazio Il Pettine
via Manin, 90 - Vittorio Veneto (TV)
Orari: mar-sab 9-19

IN ARCHIVIO [2]
Gianfranco Sergio
dal 30/11/2012 al 19/1/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede