Una mostra antologica dedicata all'opera di Mimmo Paladino. Il libro che accompagnara' la mostra, edito dall' Istituto Italiano di Cultura in Argentina, oltre a contenere le opere di Paladino, propone 30 poesie composte dal poeta e narratore Gian Ruggero Manzoni.
Il 28 settembre s'inaugura presso il Museo Nazionale di Buenos Aires una mostra antologica dedicata all'opera del maestro Mimmo Paladino.
Il libro che accompagnarà la mostra, titolato IL DIGIUNO IMPOSTO ed edito dall' Istituto Italiano di Cultura in Argentina, oltre a contenere le opere del più importante artista italiano vivente, propone 30 poesie, composte dal poeta e narratore Gian Ruggero Manzoni e tradotte in spagnolo da Pablo Anadon, dalle quali Paladino ha preso spunto per realizzare molti dei quadri e delle sculture in esposizione.
Dopo Buenos Aires la mostra sarà ospitata nel Museo della Cittadella Universitaria di Cordoba, sempre in Argentina. L'8 ottobre, presso il Museo Nazionale di Buenos Aires, il poeta Gian Ruggero Manzoni reciterà alcune delle poesie raccolte nel libro. Il 9 ottobre il maestro Accardo dirigerà , sempre presso il sito espositivo, un concerto di musica classica dedicato all'iniziativa. Alle cerimonie parteciperanno il Presidente della Repubblica e il Ministro della Cultura dell'Argentina.
Tale evento, promosso dall' Ambasciata e dal Consolato Italiani in Argentina e dall'Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, si colloca entro un calendario di iniziative culturali e politiche rivolte a indirizzare più voci di solidarietà , da parte dello Stato e del Governo italiani, nei confronti della Nazione Argentina soggetta alla grave crisi economica che la sta attanagliando.
Museo Nazionale di Buenos Aires, Piazza Majo