Villa Benzi Zecchini
Caerano San Marco (TV)
via Montello, 61
0423 650509 FAX 0423 650509
WEB
Sulle orme di Giorgione 5
dal 5/11/2010 al 27/11/2010
tutti i giorni 16-19

Segnalato da

Galleria Art&Media




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




5/11/2010

Sulle orme di Giorgione 5

Villa Benzi Zecchini, Caerano San Marco (TV)

In esposizione 60 artisti contemporanei in un appuntamento, a cura di Roberto Scalabrin, che riunisce tutte le 5 mostre itineranti dedicate all'anno del Giorgione e presenta due spettacoli di danza contemporanea. Tra gli artisti: Mimmo Paladino, Michele Pezzutto, Patrizia Simionato, Bruno Munari, Getulio Alviani, DadaMaino, Nino di Salvatore, Edoardo Landi, Victor Simonetti, Jesus-Rafael Soto, Franco DaLeffe, Gianni Colomb....


comunicato stampa

a cura di Roberto Scalabrin

Importante appuntamento che riunisce tutte le 5 mostre itineranti dedicate all’anno del Giorgione. Partite dalla Galleria Art&Media, sono state ospitate al Centro Porta Dieda di Bassano del Grappa (VI) e al Barco Mocenigo di Castello di Godego (TV). Quindi “Geometria d’Arte Costruita””, “Paesaggio”, “Ritratto”, “La figura” e “Copie d’Autore”, dal 6 novembre a Villa Benzi Zecchini si potranno vedere tutte assieme.

Artisti partecipanti: Franco Cilia, Piero Conz, Pietro Dente, Paolo Ferretton, Giancarlo Flati, Alessia Francescato, Ugo Gazzola, Antonio Gallina, Luigi Geremia, Floriano Gheno, Gian Paolo Lucato, Enrico Minato, Francesco Morosin, Irma Paulon, Anita Zamperin, : Oscar Alessi, Maria Teresa Barisi, Francesco Cagnin, Sandro Chia, Katia Dal Zilio, Maria Pia Fanna Roncoroni, Paul Kostabi, Antonia Lucchese, Giusy Mazzocca, Mimmo Paladino, Marzia Pieri, Michele Tombolini, Ernesto Treccani, Alfredo Truttero, Mimmo Urzia, Susanna Viale, Toni Zarpellon, Arman, Grazia Azzali, Lia Caracciolo, Luigi Carletto, Giovanni Casellato, Rocco Cosentino, Giovanni Dalle Donne, Alessandra De Barbieri, Marco Lodola, Ilario Padovan, Lisa Perini, Pony Abito, Floriana Rigo, Elena Sanzeri, Maria Pia Settin, Mario Tavernaro e Sandy Zambon, Elena Baldelli, Ewa Ceborska, Paolino Libralato, Luigina Mazzocca, Sante Mion, Rosa Pescarolo, Michele Pezzutto, Patrizia Simionato, Bruno Munari, Getulio Alviani, DadaMaino, Nino di Salvatore, Edoardo Landi, Victor Simonetti, Jesùs-Rafael Soto, Franco DaLeffe, Gianni Colombo, Luciano Marin, Manlio Onorato, Vincenzo Pellitta, Giorgio Peretti, Marcello Morandini.

Nei due sabati successivi all’apertura della mostra,il Teatro Maffioli di Villa Benzi Zecchini, ospiterà due spettacoli di danza contemporanea, musica e video

*Sabato 13 novembre 2010 h 21.00
I.C.P. IL CORPOPENSANTE/LAURA MORO
ECHI DI GIORGIONE: “Col Tempo” – omaggio a “La Vecchia”,
“Due” - omaggio “Doppio ritratto” e “Tre”– omaggio a “Le tre età dell’uomo”

*sabato 20 novembre 2010 h 21.00
ANAGOOR
RIVELAZIONE: sette meditazioni attorno a Giorgione

Un ringraziamento particolare a tutti i collaboratori e sostenitori: Tipografia Cremasco, Teatro dei Sapori, Pettenon Cosmetici, Albergo Roma, Assicurazioni Generali, Carrozzeria S.Giorgio,Tiziano Dallan, Osteria Ai Do Mori, Cà Madras, Probacco, Veneto Banca, Barco Mocenigo, Villa Benzi Zecchini, Centro porta Dieda , Anna Canali, Luigina Bortolatto, Vittorio Caracuta, Gianni Crotti , Maria Gomierato, Marilena Palleva, Roberto Scalabrin, I.C.P. Il Corpo Pensante, Laura Moro, Anagoor, Beppe e Jacopo Castellano.

Inaugurazione 6 novembre ore 18

Villa Benzi Zecchini
via Montello, 61 - Caerano San Marco (TV)
Tutti i giorni dale 16 alle 19
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [20]
Sgorbie, acidi e bulini
dal 8/7/2013 al 24/7/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.